Menu

Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU a partire da 815,01 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Monitor da gaming Pannello OLED Schermo Ultrawide curvo 175 Hz AMD FreeSync Premium
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
26 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Monitor

Tech 22 maggio 2024
LG annuncia i nuovi monitor UltraGear pensati per il gaming
Tech 12 maggio 2024
I migliori monitor gaming: i nostri consigli

Guide all'acquisto

La massima definizione per lavoro e tempo libero: guida ai migliori monitor 4K
Più schermi in uno: guida all’acquisto dei migliori monitor ultrawide

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU

Nella fascia dei monitor Samsung top di gamma dedicati al gaming, il modello Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU rappresenta una grande novità in questa categoria, proponendo uno dei primi pannelli OLED dedicato in maniera specifica ai videogiocatori. Partendo dalle caratteristiche base del prodotto, il Neo G8 offre un ampio display da 34 pollici di diagonale in formato 21:9 con design curvo. Si tratta di una soluzione particolare in termini di rapporto d’immagine, rientrando nella categoria dei monitor Ultrawide, ossia dotati di un’immagine più larga per un’esperienza più immersiva nel gaming, ma anche per maggiori possibilità di multitasking senza la necessità di una configurazione multischermo. Come anticipato, l’aspetto più importante di questo modello, rispetto a soluzioni più classiche come il Samsung Odyssey C32G55TQBU, è la presenza di un pannello realizzato con tecnologia OLED. I display OLED si distinguono principalmente per la capacità di spegnere i pixel in presenza del colore nero, garantendo una profondità cromatica nettamente superiore rispetto ai monitor di tipo IPS o VA. Normalmente i pannelli OLED si trovano nelle smart TV di fascia alta, comportando qualche limitazione dal punto di vista delle performance massime in gioco. Al contrario, il Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU riesce a garantire delle prestazioni di altissimo livello, grazie alla frequenza di aggiornamento di 175 Hz e un tempo di risposta di soli 0,03 ms. Un ulteriore miglioramento presente in questo monitor è rappresentato dal supporto della tecnologia HDR True Black 400. Si tratta di una versione più avanzata della tecnologia HDR, in grado di portare al massimo livello di profondità nella gestione del contrasto dell’immagine, potendo contare sui neri assoluti del pannello OLED e su un picco massimo di luminosità di 400 nits. Non manca, infine, la piena compatibilità con AMD FreeSync Premium, che garantisce una maggiore stabilità nel framerate, senza la necessità di attivare la modalità V-Sync manuale.

Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU in pillole:

  • Monitor da gaming da 34 pollici con pannello OLED
  • Risoluzione UWQHD con rapporto d’immagine 21:9
  • Refresh rate di 175 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms
  • HDR True Black 400 e AMD FreeSync Premium
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU

Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU è utilizzabile come smart TV?

Sì, questo modello integra anche una piattaforma smart TV completa. Una volta collegato il monitor alla rete Wi-Fi, infatti, si può accedere al sistema operativo interno, con un app store ricco di programmi per lo streaming on demand, come Netflix, Prime Video e tante altre applicazioni.

Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU è regolabile in altezza?

Sì, la base d’appoggio presente nella dotazione iniziale consente di regolare l’altezza del monitor, ma anche di modificare il tilt verticale per trovare la posizione più comoda in base alle varie esigenze e al tipo di postazione.

Quali uscite video sono presenti su Samsung Odyssey Neo G8 S34BG850SU?

Sul pannello posteriore del monitor sono presenti tre uscite video differenti, ma con connessioni un po’ particolari. Nello specifico, trovano spazio una porta Micro HDMI 2.1, una porta Mini DisplayPort e, infine, un’uscita USB Type-C. Per questo motivo, alcuni PC potrebbero richiedere un adattatore o un cavo apposito per il corretto collegamento al monitor.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 settembre 2022

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Samsung!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su