Le scarpe per il running uscite negli anni '70 e '80 hanno un fascino indiscutibile. Il fatto che si trattasse di modelli nati per correre, le rende ancora oggi scarpe molto confortevoli. Non si possono, però, negare i frutti di un'evoluzione tecnologica, che ha portato a scarpe più performanti, a tomaie più comode, nonché a intersuole molto più leggere e flessibili. Non dispiace, quindi, che modelli come
Adidas I-5923 affianchino giganti del calibro delle
LA Trainer, o delle
Adidas SL, nella linea
Originals. Il loro intento è quello di unire il gusto rétro agli ultimi ritrovati della tecnologia, in scarpe da indossare in ogni occasione. Le scarpe della linea running Adidas, come le Ultraboost o le Boston, utilizzano la stessa tecnologia che ritroviamo nell'intersuola delle Adidas I-5923. Si tratta di un materiale capace di restituire buona parte dell'energia accumulata durante la compressione. Alleggerendo, allo stesso tempo, la scarpa. Il compito di conferire un look vintage è, invece, affidato agli
inserti in suede di rinforzo alla tomaia, nonché alle tre strisce dai bordi frastagliati, che corrono parallele ai lati della scarpa. Insieme al logo a forma di trifoglio stampato sul copritallone, queste denotano la produzione Adidas. Altri dettagli che rimandano agli anni '70, sono la sezione piatta dei lacci e la colorazione della suola, che ricordano quella della gomma naturale. Sul sito del produttore si possono personalizzare a piacimento, dando sfogo alla propria creatività. Le colorazioni che vengono proposte di default fanno prevalente uso di tinte sobrie, che sono quelle indicate per l'utilizzo quotidiano.