Menu

Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino DOCG

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino DOCG è di 29,90 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Villa Poggio Salvi Brunello di Montalcino DOCG

Vino e Cantina: fondata nel 1979, l’azienda vinicola Villa Poggio Salvi lega da sempre la propria immagine a quella della dea romana Pomona, rappresentata con grappoli di uva al posto dei capelli. Simbolo della fertilità, esprime al meglio l’approccio della cantina volto a preservare l’unicità del territorio. Il Brunello di Montalcino DOCG Villa Poggio Salvi è una dichiarazione d’intenti in tal senso. Parliamo di un vino rosso dall’equilibrio straordinario che offre sensazioni gusto-olfattive di grande tipicità.

Vitigni: 100% uve Sangiovese.

Suoli: è il galestro il protagonista indiscusso dei suoli attorno Montalcino. La roccia argillosa che si disgrega a contatto con l’acqua e ricompatta in caso di siccità regola la struttura del terreno, drenando le risorse idriche in modo corretto per le piante. Posti ad ovest della città, i vigneti Villa Poggio Salvi beneficiano anche di un’altitudine media prettamente collinare, compresa fra i 350 ed i 500 metri s.l.m. Fortunata esposizione a sud-ovest e netta escursione termica nelle 24 ore facilitano il cristallizzarsi degli aromi negli acini.

Vinificazione: distanziati di pochi metri, vigna e cantina sono un tutt’uno. E ciò agevola le operazioni di trasporto che seguono la vendemmia manuale. Dopo una premacerazione di 8 giorni, ha luogo la fermentazione alcolica in acciaio alla temperatura di 28 gradi. Svolta la malolattica, si apre la fase di maturazione in legno della durata di 30 mesi. Altri 4 mesi in bottiglia concludono il ciclo.

Descrizione sensoriale: rosso rubino con riflessi granato, all’esame olfattivo si mette in luce per il frutto maturo intenso, accompagnato da note minerali, speziate e balsamiche. Molto vivace in bocca, compensa l’alcol con tannino e freschezza piacevolissimi.

Abbinamento: salumi e formaggi, carni in umido e alla griglia, porcini e tartufi.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su