
Biciclette Sava
Le biciclette Sava sono la risposta giusta per i ciclisti già affermati, alla ricerca di performance sempre più alte. Tecnologie avanzate e leggerezza dei materiali rendono queste due ruote tra le migliori in commercio.
Le biciclette Sava sono la risposta giusta per i ciclisti già affermati, alla ricerca di performance sempre più alte. Tecnologie avanzate e leggerezza dei materiali rendono queste due ruote tra le migliori in commercio.
Mountain bike da montagna Numero di velocità: 27 Sospensione anteriore Pneumatici CST
Modello da strada, nato per macinare chilometri, la bicicletta Sava Herd 6.0 700C è stata creata per la strada e per i ciclisti esperti che hanno bisogno di affidarsi a un mezzo potente e performante. Dotata di telaio, reggisella, forcella, manubrio e ruote in fibra di carbonio Toray T800, presenta molte caratteristiche tecniche in comune con la Sava WarWind 5.0. La struttura è resistente e leggera e, con un peso di appena 8,3 kg, assicura agli atleti un notevole risparmio energetico, come accade con la maggior parte di biciclette Sava. Prima di elencare le varie specifiche tecniche della Sava Herd 6.0 700C, merita una menzione particolare l'attenzione all'aerodinamicità di questo mezzo che è stato progettato nella Galleria del vento. Grazie allo studio dei migliori tecnici del settore, infatti, sostegni, tubo e reggisella sono stati sagomati aerodinamicamente. Le linee pulite del telaio, date anche dal passaggio dei cavi interno allo stesso, conferiscono maggiore eleganza e minore attrito con i flussi d'aria. E ancora, la Sava Herd 6.0 700C è dotata di un cambio Shimano a 22 velocità, quanto basta per affrontare ogni genere di pendenza e avere sempre una guida efficace sia in salita che in discesa. I freni sono a V, sicuri e con una risposta immediata, mentre gli pneumatici montati sono i Continental Ultra Sport II. In sostanza, la Sava Herd 6.0 700C è una bici da strada completa, caratterizzata da dettagli di altissimo livello che giustificano il prezzo un po' più elevato rispetto ad altre due ruote di concorrenza. Sava Herd 6.0 700C in pillole: Materiale fibra di carbonio TORAY T800 Cambio Shimano a 22 velocitàPeso 8,3 kgPneumatici Continental Ultra Sport II
Bicicletta da corsa Telaio in fibra di carbonio Sella regolabile Pneumatici Dynamic Sport Design pulito
Con un peso complessivo di appena 8,9 kg, la bicicletta Sava Warwinds 3.0 è l’ultraleggera professionale, soluzione ideale per principianti ed esperti ciclisti, come la Sava Phantom 2.0. Telaio, forcella e reggisella sono in fibra di carbonio T800, caratteristica che ha potuto garantire una guida comoda, veloce ed efficiente dal punto di vista energetico, come per la bicicletta Savadeck Herd 6.0. Dotata di un sistema di deragliatore Shimano Sora 3000 a 18 velocità, la Sava Warwinds 3.0 è tra le bici da corsa più richieste dagli amanti del ciclismo nel 2019. Ideale per chi si vuole avvicinare a questo sport e chi vuole fare un salto di qualità, affidandosi al top di gamma sul mercato, questa bicicletta è disegnata per non passare inosservata. Design e tecnologia di ultimissima generazione fanno di questa due ruote lo strumento ideale per divertirsi sull’asfalto, in una posizione che permette alla parte alta del corpo di non subire sovraccarichi o contraccolpi dovuti a strade sconnesse. Merito anche della sella ergonomica, professionale e dalla seduta sempre confortevole, indifferentemente dal tipo di pendenza, in discesa e in salita. I cavi che collegano i due deragliatori alle leve dei freni a V, invece, sono stati nascosti all’interno del telaio, per evitare che gli stessi possano rovinarsi in caso di pioggia o di esposizione prolungata al sole, oltre che per una questione di estetica. Eleganza e resistenza sono infatti due delle caratteristiche che contraddistinguono il marchio Sava, sinonimo di garanzia e qualità del prodotto. Sava Warwinds 3.0 è disponibile in quattro colori a scelta: blu, rosso, arancione e grigio. Ordinandola online, arriverà a destinazione quasi totalmente preassemblata.Sava Warwinds 3.0 in pillole:Telaio in fibra di carbonio T800Cambio Shimano Sora 3000 2x9Peso 9,8 kgFreni a V
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Una delle imprese di maggior successo a livello mondiale, nonostante la sua storia recente, porta il nome di Sava. L'azienda, che produce biciclette dal 2005, oggi è un punto di riferimento per i professionisti del settore alla ricerca di mezzi performanti, soprattutto nelle competizioni. Un modello che ha regalato grandi soddisfazioni a molti ciclisti è la Sava Warwinds 3.0, dedicato agli atleti di livello intermedio che vogliono macinare chilometri in sella a una bici sicura e con caratteristiche tecniche di alto livello. Perché è proprio questo l'obiettivo di Sava, o meglio, la sua filosofia: ascoltare le esigenze degli appassionati di biciclette, con l'intenzione di apportare costantemente miglioramenti che possano rendere ogni singolo modello unico nel suo genere e il simbolo del perfetto incontro tra tecnologia e leggerezza dei materiali. L'azienda, nata in Germania, si rivolge a un pubblico di ciclisti che ha già maturato esperienza su strada; una scelta che ha portato il marchio a sacrificare la produzione di biciclette per principianti. Ma alla base di questa decisione c'è la necessità di dedicare le proprie energie e le proprie esperienze alla ricerca costante di prodotti e materiali che possano far parte, tra qualche tempo, della storia del ciclismo mondiale. C'è da dire che, oltre alle biciclette da corsa, anche le mountain bike hanno un ruolo importante per Sava. Caratteristica principale di questi mezzi è l'estrema leggerezza. Si tratta infatti di biciclette realizzate interamente in carbonio, e indirizzate a una clientela di atleti che hanno bisogno di percorrere tracciati sterrati ad alto coefficiente di difficoltà, tra insidie e terreni sconnessi. La cura del dettaglio e lo studio della tecnologia più avanzata, hanno fatto sì che Sava diventasse un punto di riferimento anche per gli esperti di mountain bike. Ma con il passare dei tempi e per quanto l'azienda si sia dedicata quasi esclusivamente al mondo delle competizioni, un piccolo spazio è stato comunque riservato anche a chi vive la città. Sava, infatti, ha messo in commercio anche due soluzioni di biciclette pieghevoli, delle quali una a pedalata assistita, per consentire a chi è affezionato al marchio di poter utilizzare le loro bici anche all'interno del contesto urbano. Questi piccoli mezzi, infatti, sono caratterizzati da una qualità incredibile dei materiali (alluminio e carbonio) e possono essere ripiegati e trasportati ovunque. O all'interno del portabagagli di un'auto o su un mezzo pubblico, dove possono fungere anche da piccole sedute improvvisate, prima di essere riaperte e pronte per un'altra pedalata. Come anticipato, i materiali che utilizza Sava sono tra i più ricercati sul mercato, motivo per cui sono più che giustificati anche i prezzi leggermente superiori alla media data dalla concorrenza. Ma si tratta di biciclette che, oltre ad essere estremamente performanti, sono nate per durare nel tempo e resistere alle intemperie senza mai logorarsi. Nelle bici da corsa, ad esempio, elevata efficienza aerodinamica e passaggio dei cavi interno al telaio aumentano le prestazioni, potenza, e consentono alle bici di restare immutate nel tempo. Scegliere Sava significa pedalare un mezzo sicuro e sempre pronto a regalare soddisfazioni.
Se si è alla ricerca di mezzi estremamente performanti, Sava è la risposta migliore in termini di rapporto qualità prezzo. Perfette per chi ha già maturato esperienza nel campo del ciclismo, consentono agli amanti delle mountain bike, ad esempio, di contare su prodotti di altissimo livello, la cui caratteristica principale è la leggerezza abbinata al massimo comfort.
La cura del dettaglio ha fatto di Sava un marchio riconosciuto in tutto il mondo. Le mountain bike si contraddistinguono per la struttura leggera, in carbonio, fondamentale per gli atleti che devono avventurarsi in percorsi difficili. Non a caso, è un punto di riferimento per gli amanti delle mountain bike. Freni idraulici a disco e rapporti di ultima generazione completano l'equipaggiamento.
Si tratta infatti di biciclette realizzate interamente in carbonio, e indirizzate a una clientela di atleti che hanno bisogno di percorrere tracciati sterrati ad alto coefficiente di difficoltà, tra insidie e terreni sconnessi. La cura del dettaglio e lo studio della tecnologia più avanzata, hanno fatto sì che Sava diventasse un
Sava ha pensato a una linea per gli spostamenti urbani, caratterizzata da biciclette pieghevoli, per permettere le commissioni quotidiane o comodi movimenti tra casa e lavoro. Incredibile la qualità dei materiali, in alluminio e carbonio, resistenti alle intemperie ma, soprattutto, una volta piegati possono essere trasportati comodamente ovunque.