Menu
Fotocamera Mirrorless Connettività Wireless con Wi-Fi Stabilizzatore a 5 assi Processore Bionz X
Scegli tra 5 varianti:
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Istruzioni

Ulteriori info

Ultimi articoli di Sony in Fotocamere

Tech 22 ottobre 2021
Sony annuncia la nuova Alpha A7 IV: la mirrorless si eleva in tutto, anche nel prezzo
Tech 11 febbraio 2021
Sony, fotocamere come webcam senza software aggiuntivi: si parte da VlogCam ZV-1
Tech 30 dicembre 2020
Sony, dal Walkman alla PlayStation: storia del brand che ha rivoluzionato l’elettronica di consumo

Guide all'acquisto

Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro
Reflex, Compatte, Mirrorless, Bridge: guida alle migliori fotocamere digitali

Recensione Sony Alpha 7 II + 28-70mm

Una fotocamera che è un vero e proprio gioiello di design e alta tecnologia. Naturalmente stiamo parlando della fotocamera digitale ibrida di Sony modello Alpha 7 II. Dotata di un sensore CMOS Exmor da 12,2 milioni di pixel in pieno formato, la Alpha 7 II ha una straordinaria sensibilità alla luce, per permetterti di realizzare foto e video splendidi in ogni tipo di condizione luminosa. Così i ricordi si conservano nitidi e piacevoli come nella realtà. E grazie al performante processore d’immagine Bionz X messo a punto da Sony, puoi scattare foto a grande velocità senza compromettere né texture né dettaglio dell’immagine. E grazie al sistema antipolvere, la Alpha 7 II può seguirti ovunque, in ogni tipo di avventura. In più il sistema avanzato di Autofocus ibrido a 117 punti copre praticamente tutta l’estensione di campo. E la stabilizzazione a 5 assi ti permette di eliminare l’effetto mosso quando sei in movimento. E per avere il massimo della praticità, il menu è stato pensato per essere personalizzabile e per essere facilmente visibile dall’ampio schermo LCD orientabile da 3 pollici.
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 novembre 2014

Torna su