Speciale vacanze: integratori e prodotti salute da portare in viaggio
Aereo, treno, nave o automobile, l’estate è fatta per partire! Che sia una città d’arte, una località di mare, di montagna o un lontano tour esotico, è necessario avere tutto l’occorrente da portare in viaggio per un soggiorno in totale tranquillità. Quindi, una volta stampati i biglietti e preparati i documenti necessari alla partenza, non resta che sedersi a leggere questa guida agli acquisti, che in pochi minuti ricorderà tutto il necessario da mettere in valigia per non farsi sorprendere da nessun inconveniente. Farmaci da banco, integratori alimentari, prodotti per l’igiene e la beauty routine in viaggio e tanto altro.
Tutte le guide
Prodotti Salute
Indice
Benessere in volo
Collirio lubrificante
Antinfiammatori
Antipiretici per la febbre
Integratori di vitamine e minerali
Indigestione e acidità
Antidiarroici
Igiene intima in viaggio
Igiene orale e del corpo in formato da viaggio
Zanzare, insetti e meduse
Protezione solare e doposole
Vai alla categoria Prodotti Salute

Benessere in volo
Prima ancora di arrivare a tutti i prodotti utili da avere in viaggio, è bene ricordare anche i prodotti che può essere utile portare e utilizzare durante voli in aereo, traversate in nave o viaggi in macchina. In tutti questi viaggi può, infatti, manifestarsi un problema chiamato cinetosi o chinteosi, che consiste in un complesso di sintomi che comprende solitamente nausea, disturbi addominali, vomito, confusione e pallore, legati alla percezione del movimento e ad alcuni squilibri legati alla percezione del corpo nello spazio. Per questo motivo può essere necessario l’utilizzo di prodotti farmaceutici appositamente realizzati per il mal di mare, nave o aereo, come Dompé Xamamina o Meda Pharma Travelgum 20mg 10 gomme da masticare. Un altro prodotto che può essere fondamentale, soprattutto per i viaggi in aereo, sono i tappi auricolari utili per i problemi pressori e i piccoli barotraumi che si possono manifestare a causa dell’elevata altitudine. Pic Calmor Tappi in Cera è un tappo modellabile in cera, facilmente adattabile alla forma dell’orecchio e utile sia per isolare dai rumori esterni, sia per problemi legati alla pressione. Per completare il kit benessere durante il viaggio, perché non acquistare anche una comoda mascherina per occhi, per dormire senza essere disturbati dalle luci esterne.
(Dati aggiornati ad agosto 2023 e soggetti a variazione nel tempo)
(Dati aggiornati ad agosto 2023 e soggetti a variazione nel tempo)
Collirio lubrificante
Può sembrare un prodotto inutile da portare con sé o destinato solo agli utilizzatori di occhiali e lenti a contatto, ma non è così. I colliri idratanti e lubrificanti, come Alcon Systane Ultra Collirio Lubrificante, possono essere un rimedio davvero essenziale in caso di lunghi voli intercontinentali. Durante la permanenza in cabina, l’aria fredda e poco umida che fuoriesce dai bocchettoni del ricircolo d’aria può seccare la superficie oculare e provocare arrossamenti, rossore e prurito, che a loro volta possono generare infezioni. In questi casi, le soluzioni ideali possono essere le lacrime artificiali, che mimano la viscosità del liquido lacrimale che forma lo strato idrolipidico, oppure i colliri a base di acido ialuronico ed estratti vegetali. L’acido ialuronico, grazie alla sua struttura chimica capace di trattenere molecole d’acqua sulla sua superficie, riesce a idratare e lubrificare la superficie dell’occhio, mentre gli estratti vegetali hanno azione lenitiva e calmante su rossori e prurito.
Altri prodotti per lubrificare gli occhi:
FB Vision Lacricomplex Soluzione Oftalmica
Santen Pharmaceutical Ocutears Hydro+ Soluzione Oftalmica
Visufarma Visuxl Soluzione Oftalmica
FB Vision Lacricomplex Soluzione Oftalmica
Santen Pharmaceutical Ocutears Hydro+ Soluzione Oftalmica
Visufarma Visuxl Soluzione Oftalmica
Antinfiammatori

Si parte da uno dei capitoli preferiti dagli ipocondriaci e dai soggetti dal mal di testa facile. I Fans o farmaci antinfiammatori non steroidei, sono i prodotti farmaceutici da banco maggiormente utilizzati per affrontare le più disparate situazioni che si presentano nella propria quotidianità, così come in viaggio. Un mal di testa improvviso, un dente che fa i capricci oppure un improvviso mal di schiena, richiedono l’utilizzo di antinfiammatori come il comodo Okitask (ketoprofene) da sciogliere direttamente in bocca oppure la classica bustina da versare in acqua, come Menarini Fastumdol antinfiammatorio 25mg. I farmaci antinfiammatori non steroidei agiscono sugli enzimi responsabili del processo infiammatorio, ma per una maggiore sicurezza in viaggio può essere opportuno portare un farmaco a base di cortisone, utile anche in caso di processi allergici locali o sistemici. Alcuni di questi farmaci potrebbero richiedere la prescrizione da parte del medico di famiglia.
Antipiretici per la febbre
Chi non conosce o non ha mai usato la tachipirina? Uno dei farmaci da banco a base di paracetamolo più usati per abbassare la febbre in adulti e bambini. Per questo motivo è necessario portarlo in viaggio, magari nel suo formato in compresse o nel formato in comode tavolette orosolubili (Angelini Tachipirina 500mg Flashtab) da sciogliere in bocca quando si è lontani da casa. Il paracetamolo è anche un ottimo principio attivo analgesico, utile per dolori muscolari e articolari. Per completare il set febbre, soprattutto se si viaggia con bambini piccoli, può essere opportuno portare in viaggio anche un compatto e maneggevole termometro manuale o un termometro digitale. Nel Magazine di Trovaprezzi.it, Termometro per misurare la febbre: come scegliere quello giusto, per fare l’acquisto più adatto alle proprie esigenze personali.
Integratori di vitamine e minerali
Gli integratori multivitaminici e di sali minerali possono sembrare una scelta superflua da portare con sé in viaggio. Certo, se si sta partendo per una crociera nei fiordi norvegesi o per un soggiorno al fresco, si può evitare di aggiungerli al proprio kit da viaggio. Diverso è se il viaggio prevede luoghi molto caldi e tour impegnativi, che possono sfiancare il corpo, privarlo di energie e soprattutto impoverirlo di sali minerali. In tutti questi casi può essere utile l’assunzione di una bustina di Massigen Magnesio e Potassio Bustine o di Polase Plus Bustine, che aiutano a ripristinare i sali minerali persi con la sudorazione. Magnesio e potassio sono fondamentali per una corretta contrazione muscolare e per il recupero fisico dopo lunghe camminate o giornate di trekking. Sono disponibili anche moltissime soluzioni senza zuccheri, senza glutine e lattosio, come Massigen Magnesio e Potassio Zero Zuccheri.
Integratori di magnesio e potassio in compresse:
Polase Classico Compresse
Massigen Magnesio e Potassio Senza Zucchero Compresse
Profar Magnesio e Potassio 20 compresse
Polase Classico Compresse
Massigen Magnesio e Potassio Senza Zucchero Compresse
Profar Magnesio e Potassio 20 compresse
Indigestione e acidità

Chi soffre di cattiva digestione, reflusso e acidità, quando va in viaggio si ritrova ad affrontare nuovi alimenti, spezie e condimenti che possono aggravare la sua già difficile digestione. Per tale motivo, può essere necessario aggiungere al proprio kit di viaggio prodotti come Biochetasi o Bayer Citrosodina 10buste. Si tratta di due formulazioni utilissime per favorire la digestione e per combattere nausea e acidità, derivanti dal consumo di pranzi e cene troppo elaborate e pesanti. Chi soffre di reflusso gastro-esofageo non dovrà dimenticare prodotti come Riopan e la sana abitudine di praticare tanti piccoli pasti durante la giornata, senza incorrere in grosse abbuffate deleterie per la condizione di reflusso. Anche alimenti piccanti, spezie, caffè e alimenti acidi andranno evitati, ma questo già lo saprete? Se così non fosse, potreste leggere l'articolo Non solo bruciore: cosa fare per il reflusso gastro-esofageo, sul Magazine di Trovaprezzi.it.
Antidiarroici
La diarrea è uno dei peggiori nemici di viaggio e infatti può rovinare interi programmi. Scappare di bagno in bagno non è piacevole né al mare, né in montagna e ancor di più durante tour e visite guidate. Molto spesso la causa è da ricercare nel cambio di abitudini alimentari e nell’assunzione di cibi e bevande contaminate da batteri o altri microrganismi. Si parla spesso di “Vendetta di Montezuma” (è possibile approfondire l’argomento leggendo l’articolo del magazine “La diarrea del Viaggiatore”), come situazione patologica che porta con sé diarrea, crampi, urgenze nella defecazione e tanti altri sintomi gastrointestinali che possono rendere fondamentale la presenza di farmaci a base di loperamide, come Imodium. Ad arricchire il comparto farmaceutico destinato al benessere dell’intestino e dello stomaco, ci pensano farmaci utili per compattare crampi e dolori spastici della mucosa enterica, come Sanofi Buscopan 10mg. Si tratta di un prodotto a base di alcaloidi della Belladonna semisintetici, utili a contrastare tutte le sintomatologie dolorose e crampiformi che colpiscono l’apparato gastro-digerente.
Igiene intima in viaggio
Quando ci si reca all’estero, uno dei problemi più sofferti dalla popolazione italiana non sono le infezioni tropicali o le insolazioni al sole, ma la mancanza del bidet. Ovviamente si scherza, ma forse neanche troppo! Quando si va in bagno o si hanno problematiche legate a diarrea o dissenteria, alcuni dei prodotti che non devono mai mancare sono le salviettine intime. I prodotti tra i quali scegliere sono tantissimi e ognuno ha le proprie caratteristiche specifiche, che vanno dal differente pH per trattare le parti intime di donne e uomini, ma sono legate anche alla presenza di estratti vegetali lenitivi e calmanti per evitare gli arrossamenti della zona anale. Biogenya Salviette Intime Cotone Bio Fresche Protettive, ad esempio, è una salvietta in cotone biologico, con estratti vegetali di Thè verde, Camomilla romana e Aloe, apprezzatissima per la sua azione anti-rossore. Tra gli altri inconvenienti, può capitare di dover andare in bagno lontani da casa o hotel e doversi, quindi, accontentare di bagni pubblici o simili. Per questo motivo, in particolare per le donne, può essere sensato munirsi di salviette igienizzanti per superfici, come Napisan Salviette Multisuperfici Igienizzanti. Una soluzione efficace per rimuovere sporco e germi che possono essere presenti sui bordi del gabinetto. Infine, anche se la pandemia da Covid-19 è finita, l’igiene delle mani va sempre tenuta a mente e per questo è necessario portarsi dietro prodotti igienizzanti come Amuchina X-Germ Gel Disinfettante Mani, che permettono un riduzione efficace dei germi.
Altre salviette per le parti intime:
Farmac Zabban Soavì Salviette Intime Detergenti PH 4.5
Biogenya Salviette Intime Cotone Bio Delicate Lenitive
Dermacotone Salviette Intime XXL
Farmac Zabban Soavì Salviette Intime Detergenti PH 4.5
Biogenya Salviette Intime Cotone Bio Delicate Lenitive
Dermacotone Salviette Intime XXL
Igiene orale e del corpo in formato da viaggio
Uno degli altri problemi legati ai viaggi è la dimensione (in ml) dei prodotti da potersi portare in valigia. Le regole sono chiare: “I liquidi che si portano in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato da stiva". Per tale ragione la propria igiene orale e del corpo deve essere adattata alle esigenze di volo. Esistono, ad esempio, soluzioni come Curaprox Set da Viaggio e Tau-Marin Tau-Kit che contengono uno spazzolino pieghevole e un dentifricio nel formato da viaggio. Per quanto riguarda l’igiene dei capelli, esistono prodotti da usare a secco come Moroccanoil Shampoo Secco Toni Chiari oppure formulazioni solide 2in1 (shampoo+bagno schiuma) come EuPhidra Doccia Shampoo Solido ai Fiori di Cotone.
Zanzare, insetti e meduse

Altra nota dolente sono le punture di zanzare, insetti e meduse. In questo caso sono necessari prodotti repellenti per tenere lontane le zanzare come Autan Family Care Spray Secco, ma nel caso si viaggi in zone tropicali la situazione cambia. In questi luoghi c’è la presenza di malattie endemiche come la malaria, che ha come vettore della patologia proprio la puntura di zanzara. Per tali motivi è necessario utilizzare repellenti più forti e duraturi come Autan Tropical Spray. Nel caso di bambini piccoli si può optare anche per dei comodi braccialetti repellenti che hanno effetto per un certo quantitativo di ore (Perrigo Jungle Formula Slap-It Braccialetto Anti-Zanzare per Bambini+ 2 Ricariche). In caso di puntura di altri insetti o di meduse è necessaria l’applicazione di prodotti specifici che siano in grado di alleviare i sintomi dolorosi e pruriginosi, come ad esempio Dermovitamina Prurito Insetti Dopo Puntura (per zanzare, api e vespe) oppure Helan Meduse Help Gel Marino Dopo Puntura Roll-On (per le meduse). In alcuni casi è necessaria anche la rimozione del pungiglione dell’insetto o più semplicemente di schegge di legno o spine e per questo motivo può essere utile arricchire la propria borsa con RVB LAB Pinzetta Sopracciglia.
Protezione solare e doposole
Non è un viaggio sano e all’insegna della salute, se non si portano protezioni solari per corpo e viso, ma anche stick labbra e prodotti per proteggere i capelli. Su Trovaprezzi.it è possibile approfondire l’argomento con due guide specifiche, una che riguarda la scelta della protezione solare più adatta alle proprie esigenze “Come prepararsi all’esposizione al sole: guida all’acquisto della protezione solare” e un’altra ancora più specifica su come “Proteggere labbra, viso e capelli: guida all’acquisto dei migliori prodotti per il sole”. All’interno di queste guide si può capire il prodotto più adatto alle proprie esigenze di protezione, sia che si viaggi in posti di mare che in località di montagna. Qui, invece, ci si concentrerà su tutti quei prodotti che è possibile portare con sé, anche qualora si avesse a disposizione solo un bagaglio a mano. Tra le comodissime protezioni solari da viaggio ci sono formulazioni come La Roche Posay Anthelios Dermo Pediatrics Latte SPF50+ adatto alla protezione delle pelli più sensibili di bambini e neonati, oppure prodotti come EuPhidra Kaleido Uv System Latte Solare Dermopediatrico SPF50+ arricchito con antiossidanti e sostanze che nutrono e leniscono la pelle.
Altre protezioni solari da viaggio:
Mustela Stick Solare Viso e Labbra SPF50+
Mustela Latte Solare SPF50+
Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF50+
Mustela Stick Solare Viso e Labbra SPF50+
Mustela Latte Solare SPF50+
Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF50+