Il filler per le labbra è un trattamento di medicina estetica che consente di aumentare il tono dei tessuti, rendere la bocca rimpolpata e piena ma anche di contrastare le asimmetrie e ridurre i segni del tempo. Quando si parla di filler labbra ci si riferisce principalmente a trattamenti iniettabili eseguiti da un medico, prevalentemente a base di acido ialuronico come ad esempio Allergan Juvederm Ultra 3. Negli ultimi tempi, però, si stanno diffondendo anche cosmetici con azione filler che possono essere utilizzati comodamente a casa in quanto non sono iniettabili ma vanno semplicemente spalmati su pelle e mucose. Si possono scegliere quelli che intensificano la loro azione ogni volta che vengono applicati, rendendo la bocca pian piano più piena, ma anche quelli da usare occasionalmente, tra cui i lipgloss volumizzanti che rimpolpano e lucidano le labbra creando un effetto momentaneo di pienezza.
I filler per labbra iniettabili devono essere eseguiti esclusivamente da un medico, anche se le siringhe pre-riempite si possono comprare senza bisogno di ricetta medica in farmacie e parafarmacie e tali trattamenti sovente si effettuano nei centri estetici. E’ necessaria la maestria di un professionista che conosca a fondo l’anatomia della bocca per ottenere un risultato naturale e armonico, in relazione alla propria forma del viso. Oltre a ciò, è fondamentale essere pratici nella tecnica iniettiva che prevede di rilasciare gradualmente la soluzione in punti chiave. Il trattamento deve essere preciso e mirato, in questo modo si possono limitare anche gli effetti indesiderati. Questi ultimi sono pochi e di veloce risoluzione: dolore, gonfiori e lividi si potrebbero manifestare anche in concomitanza di un lavoro fatto a regola d’arte perché le labbra sono sensibili e ricche di terminazione nervose. Raramente si può assistere alla comparsa di herpes labiale e angioedemi.
Attualmente l’attivo più utilizzato nei filler iniettabili è costituito dall’acido ialuronico, una molecola idrofila che legando l’acqua dà turgore alla zona. L’effetto creato è transitorio, ha una durata massima di 6 mesi, dopo questo tempo non si torna completamente alla situazione di partenza ma l’area risulta comunque essere migliorata in quanto l’acido ialuronico agisce sul trofismo dei tessuti. Se si desidera rinnovare l’effetto si può procedere con un nuovo filler, di norma se ne eseguono uno o due all’anno, per un costo unitario che si aggira tra i 200 e i 400 euro.
Qualora si preferisca evitare trattamenti invasivi o si voglia provare qualcosa di più economico che dia un risultato leggero si può optare per i filler per labbra ad uso domestico che, rispetto a quelli iniettabili, esplicano un effetto volumizzante e rimpolpante progressivo, che si intensifica con l’utilizzo, oppure che determinano un turgore immediato ma di breve durata.
Vediamo alcuni dei prodotti maggiormente apprezzati dai consumatori :
Se si cerca un effetto filler momentaneo, ad esempio per una serata speciale, si possono sfruttare alcuni hacks di bellezza, ad esempio si può impiegare una matita della stessa nuance delle proprie labbra per tracciare una linea poco fuori rispetto al contorno naturale, così da ritoccare anche eventuali asimmetrie. In alternativa si può giocare con il conturing usando un prodotto opaco un po’ più scuro del proprio incarnato, distribuendolo con un pennello intorno alle labbra, in questo modo si darà più risalto all’area, effetto che può essere aumentato con l’uso di un rossetto chiaro.
Infine si può utilizzare un gloss sull’arco di cupido, ad esempio Astra My Gloss Pump & Shine che, grazie alla presenza di micro-perle, dona un effetto tridimensionale. Insieme a questi consigli si possono applicare dei cosmetici volumizzanti che, dopo la stesura, creano un lieve pizzicore sulla mucosa labiale. Tra questi si annoverano:
Fonti
La bava di lumaca è una secrezione viscosa caratterizzata da un pH acido, che viene prodotta da questi gasteropodi terrestri per rendere più agevole la locomozione su differenti superfici, contrastare la disidratazione,
Scrivi un commento