Anche se la maggior parte di noi lo conosce perché lo ordina al bar al posto del caffè, il Ginseng è un rimedio naturale conosciuto da secoli, ricavato dalle radici di alcune piante della famiglia delle Araliaceae. Utilizzato specialmente in Cina, Giappone, Corea e Russia, zone di cui è originario, il Ginseng è oggi conosciuto in tutto il mondo e impiegato come rimedio naturale per la cura di stati febbrili, contro lo stress e la difficoltà di concentrazione ma soprattutto come tonico e stimolante per l’organismo. Troviamo il Ginseng in vendita sotto forma di integratore alimentare, utile da assumere in caso di periodi particolarmente impegnativi che causano stanchezza e affaticamento generale: scopriamo dunque tutto quello che c’è da sapere sulla “radice dell’energia”.
La radice di Ginseng si ricava da una pianta perenne dal nome botanico Panax che cresce spontaneamente in diverse zone dell’Asia orientale (Cina, Corea e Siberia) e in Nord America, trovando il proprio habitat naturale in climi freddi. La specie più utilizzata e diffusa è quella vietnamita anche se il più pregiato si dice che sia il Ginseng rosso coreano, che troviamo sotto forma di compresse nell’integratore Jamieson Ginseng Rosso Coreano. Il termine Panax deriva dal greco ed è la composizione della parola pan “tutto” e akèia “cura”, a sottolineare che per secoli è stato considerato un rimedio per tantissimi mali. Il termine Ginseng, invece, ha origini cinesi e significa “pianta dell’uomo”: secondo la teoria orientale delle Segnature, le radici hanno forme che ricordano quelle del corpo umano. Nell’antichità era dunque considerato un rimedio prezioso e potentissimo e il suo prezzo poteva raggiungere persino quello dell’oro: la sua comparsa nei trattati di medicina risale all’inizio dell’era cristiana.
La medicina tradizionale cinese considera ancora oggi il Ginseng come un vero e proprio elisir di giovinezza dalle mille virtù terapeutiche, curative ed energetiche. Viene consigliato in particolare per il trattamento di ipertensione, anemia, artrite, insonnia, problemi digestivi, stati febbrili e periodi di forte stress; inoltre, è impiegato nella cura del diabete, della depressione e come rimedio all’invecchiamento dei tessuti dell’organismo. Per chi desidera assumere il Ginseng nel modo più puro e tradizionale possibile, l’integratore ideale è HWA Sigillo d’Oro, purissimo Ginseng coreano di alta qualità estratto da radici mature almeno 5 anni e combinato con mirtillo nero per potenziare gli effetti.
Il Ginseng è dunque una pianta ricca di virtù, che sono conosciute da diversi secoli e che ancora oggi lo rendono un preziosissimo rimedio naturale a molti disturbi e problematiche. La radice contiene infatti un elevato contenuto di vitamine, polisaccaridi e oli essenziali. Ecco quali sono le sue principali proprietà:
Per chi volesse beneficiare delle preziose virtù del Ginseng, oggi in commercio ci sono tantissimi integratori che lo contengono e che sono studiati per potenziare al massimo gli effetti naturali della pianta.
Gli integratori drenanti sono formulazioni utili per perdere mobilitare i liquidi in eccesso accumulati all’interno dei tessuti dell’organismo. Si tratta di una buona soluzione che può essere utile per sgonfiarsi e perdere
Il ritorno alla routine lavorativa e scolastica, dopo il periodo estivo, può essere stressante sia per gli adulti ma soprattutto per i bambini. Si passa infatti da giornate in cui gli orari
L’ipertensione è una patologia molto diffusa, ma le stime mostrano che lo sarebbe ancora di più se tutti i casi fossero diagnosticati. Posto che la terapia dell’ipertensione conclamata è farmacologica e di
Scrivi un commento