L’herpes labiale è un’infezione che colpisce le labbra e che può generare dolore, fastidio e bruciore; con il tempo evolve, portando alla formazione di piccole vescicole e crosticine. L’herpes alle labbra non si risolve in una notte, ma guarisce spontaneamente nel giro di 12-15 giorni al massimo: utilizzando i trattamenti giusti è possibile ridurne i sintomi, velocizzarne la guarigione e prevenirne un’eventuale ricomparsa, dovuta a fattori quali l’esposizione al sole. Per combattere l’herpes labiale sono disponibili farmaci da banco, ma anche prodotti salute e dispositivi elettromedicali di ultima generazione.
Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti riguardanti il trattamento dell’herpes labiale:
L’herpes labiale è una patologia infettiva causata principalmente dal virus Herpes simplex tipo 1 (HSV-1), mentre l‘Herpes simplex tipo 2 (l’HSV-2) è maggiormente implicato nei casi di Herpes genitale. Si tratta di un virus molto comune diffuso a livello globale e si stima che oltre 500 milioni di persone nel mondo abbiano un’infezione da HSV. Una volta che viene contratta l’infezione, il virus rimane latente all’interno dell’organismo per tutta la vita e in caso di indebolimento delle difese immunitarie può andare incontro a riattivazione. Tra i fattori che possono provocare una riacutizzazione della malattia troviamo stress psico-fisico, traumi tissutali locali, radiazioni solari UV, febbre, mestruazioni e immunosoppressione. L’infezione si manifesta con piccole lesioni cutanee che sono localizzate prevalentemente sul bordo esterno delle labbra, ma che possono estendessi anche alla cute circostante. Nelle fasi che vedono la comparsa delle manifestazioni cutanee, il soggetto è all’apice della sua contagiosità e per questo vanno evitati scambi di fluidi, di posate o di cibo con altre persone.
Se si è stati infettati dall’Herpes simplex e si è soggetti a recidive periodiche e frequenti, è bene prevenire l’herpes labiale osservando alcune regole che possono aiutare a mantenere alte le difese immunitarie dell’organismo:
L’herpes è una patologia che si risolve spontaneamente in circa 12-14 giorni, ma con l’utilizzo di farmaci da banco e prodotti salute è possibile ridurne la manifestazione dolorosa, flogistica e magari favorire un recupero più veloce della cute lesa.
Tra i farmaci da banco si ricordano le formulazioni topiche a base di Aciclovir, come Mylan Aciclovir crema 5% e Penciclovir, come Perrigo Vectavir 1%, che vanno applicate seguendo le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto o secondo la prescrizione medica. Si tratta di un principio attivo con azione antivirale che riesce a ridurre la durata dell’infezione da herpes simplex, anche di qualche giorno.
In commercio sono disponibili prodotti salute come Compeed Cerotto Trattamento Herpes Labiale oppure Qualifarma Urgo Herpes Labiale Cerotto Liquido 3ml, che sono veri e propri cerotti rotondi da applicare sulla lesione erpetica. Cerotti che attraverso il loro design aiutano a proteggere l’herpes labiale e a nasconderlo, aiutando a evitare l’imbarazzo sociale. Questa categoria di prodotti crea una barriera che aiuta la guarigione dell’herpes, riducendo la formazione di crosticine dolorose, e aiuta a ridurre il processo infettivo.
Infine, lo sviluppo e l’innovazione hanno realizzato anche dispositivi elettromedicali come Mibe Pharma Italia Dispositivo per trattamento herpes labiale Herpotherm, che agiscono con un meccanismo brevettato per il trattamento topico dei sintomi associati all’herpes. Nello specifico, l’apparecchio agisce unicamente in virtù del calore concentrato e senza alcuna sostanza chimica, per questo è consigliato anche per le donne in gravidanza o per soggetti più sensibili ai trattamenti farmacologici tradizionali.
Fonti:
Il periodo natalizio porta con sé gioia e serenità, feste con amici e parenti, corse ai regali e preparazione di grandi tavolate, ma dietro a tutto questo può celarsi anche un enorme
Per i soggetti con diabete di tipo 1 o di tipo 2 oppure per quelle persone che seguono regimi alimentari speciali, come diete proteiche e chetogeniche, l’assunzione di zuccheri può essere problematica
Esistono integratori che sono imprescindibili nella vita degli sportivi, che contribuiscono al loro fabbisogno di nutrienti, ma soprattutto che aiutano i muscoli a sostenere lo sforzo fisico e a recuperare. Per questo
Scrivi un commento