La friggitrice ad aria è ormai un elettrodomestico molto presente nelle nostre cucine. Funziona secondo lo stesso principio del forno ventilato: grazie a un getto d’aria calda ad altissima velocità, i cibi all’interno del cestello vengono cotti rimanendo morbidi dentro e croccanti fuori, proprio come se fossero fritti ma senza utilizzare olio. In questo modo si possono portare in tavola tante prelibatezze sane e leggere.
Pur essendo apparecchi molto semplici da utilizzare, le migliori friggitrici ad aria dispongono di numerose funzionalità, a volte anche smart -come la Xiaomi MIJIA Smart Air Fryer– e spesso non è semplice cominciare a utilizzarne una. Inoltre, anche chi ha già una friggitrice ad aria in casa (che sia una friggitrice ad aria Ariete oppure una friggitrice ad aria Philips), spesso non ne sfrutta tutte le potenzialità o magari commette qualche errore senza saperlo. In questo articolo parliamo proprio di come utilizzare la friggitrice ad aria senza sbagliare e in modo da sfruttare al massimo tutta la sua versatilità!
Se è la prima volta che utilizzate una friggitrice ad aria, innanzitutto vi consigliamo di lavare bene il cestello in modo da non avere dubbi sulla pulizia e sull’igiene dei cibi. Inoltre, sempre meglio leggere il libretto di istruzioni: anche se si tratta di elettrodomestici molto intuitivi nel loro utilizzo, non tutti i modelli funzionano allo stesso modo quindi vale la pena controllare il manuale per essere sicuri di fare le cose correttamente.
A prescindere dal funzionamento specifico di ogni macchina, ecco alcuni consigli che valgono per tutti i modelli.
Con queste poche ma semplici accortezze avrete fin da subito degli ottimi risultati con la vostra friggitrice ad aria, anche se è la prima volta che la utilizzate. Ovviamente con la pratica vi renderete conto sempre meglio dei tempi e di alcuni trucchetti per ottenere piatti sempre più buoni quindi sperimentate!
Non tutti i materiali possono essere utilizzati nella friggitrice ad aria, anche se come regola generale possiamo dire che vanno bene tutti quelli che usate anche per il forno elettrico tradizionale. Inoltre, sempre meglio controllare il libretto delle istruzioni del vostro specifico modello.
Ecco comunque alcune tipologie di materiale che dovreste poter usare senza problemi nella friggitrice ad aria.
Da evitare invece i contenitori o i supporti in legno, in plastica, in carta oppure i classici tupperware con tappo ermetico. Tutti questi materiali infatti si danneggerebbero con le alte temperature della friggitrice, proprio come accadrebbe in forno.
Per cuocere i cibi con la friggitrice ad aria serve davvero pochissimo olio e questo è il vantaggio che l’ha resa così amata negli ultimi anni. Si consiglia di ungere la superficie interna del cestello per evitare che i cibi si attacchino: per le cotture normali basta un cucchiaino per tutta la macchina mentre per i cibi fritti meglio utilizzare un cucchiaio d’olio. Inoltre, ricordate di ungere anche gli alimenti prima di metterli nella friggitrice, in modo da ottenere una deliziosa e croccante crosticina.
Ci sono anche cibi per i quali non è richiesta nemmeno una piccola quantità d’olio: stiamo parlando dei cibi precotti, in particolare dei surgelati, che in genere hanno già una parte di olio nella panatura.
Se volete evitare che le pareti del cestello vengano sporcate da schizzi di olio o di grasso, la cosa migliore è utilizzare della carta da forno o dell’alluminio, a seconda della ricetta. Ovviamente le punte non devono toccare la parte superiore della friggitrice perché potrebbero bruciarsi. Esiste una tipologia di carta da forno pensata specificamente per la friggitrice ad aria: la sua particolarità è che è bucherellata (potete anche fare voi dei buchi su della carta da forno tradizionale). In questo modo non verrà bloccato il flusso d’aria che consente di cuocere i cibi.
Con gli aumenti del costo dell'energia e del gas degli ultimi mesi, sono in tanti a chiedersi come è possibile risparmiare qualcosa sulle bollette. In cucina, in particolare, sembra che utilizzare il
Non esiste al mondo qualcuno che non ami le patatine fritte. Come spesso accade per le invenzioni geniali, anche la paternità delle patatine fritte è molto discussa. Secondo alcuni, sono stati i
Quando le temperature si alzano e il caldo diventa insopportabile, cucinare non è più un piacere. Nessuno ha più voglia di accendere il forno o i fornelli per lunghi periodi di tempo
Scrivi un commento