Si fa presto a dire scarpe da calcio! Esistono veramente talmente tanti modelli di scarpe da calcio, di ogni marca e prezzo, che scegliere quello giusto non è per niente semplice, soprattutto per chi le acquista per la prima volta. Le grandi aziende propongono continuamente innovazioni e scarpe sportive sempre più tecnologiche ed equipaggiate, rendendo la scelta ancora più difficile. Eppure, essere equipaggiati nel modo giusto quando si gioca a calcio è indispensabile e le scarpe devono essere scelte in base alla conformazione del piede e al terreno di gioco. Ecco qualche consiglio per fare l’acquisto giusto.
Fare la scelta giusta, quando si tratta di scarpe da calcio, è essenziale per una lunga serie di motivi. Ci sono diversi vantaggi che puoi trarre da un acquisto corretto e, viceversa, tanti svantaggi che derivano da una scelta sbagliata. Pensaci un attimo: immagina cosa succederebbe se una macchina di Formula Uno partisse con gomme lisce su un circuito bagnato! La stessa identica può succedere sul campo da calcio se indossi ai piedi un paio di scarpe sportive non adatte al tuo tipo di gioco, alla tua corporatura o al terreno di gioco.
Ecco i vantaggi di indossare le scarpe da calcio giuste:
Non importa che si tratti della partita del lunedì sera con gli amici o della finale di Coppa del Mondo: scegliere le scarpe da calcio giuste è importante tanto per le tue prestazioni in campo quanto per la tua salute e il tuo benessere.
Innanzitutto, una domanda fondamentale da porti è dove giochi a calcio. Esistono infatti diverse suole, ognuna con un tipo di tacchetti, che si adattano alle varie tipologie di terreno e condizioni metereologiche. Ecco quali sono le principali:
Ormai i modelli dei brand più famosi vengono declinati nelle diverse varianti. Per esempio, le Nike Hypervenom, uno dei modelli di scarpe da calcio Nike più apprezzati dai calciatori, è stato progettato sia per terreni morbidi che per terreni duri.
Anche il tuo stile di gioco dovrebbe influire sul modello di scarpa da calcio che sceglierai: esistono infatti modelli con tomaie leggere, fini, comode, leggere e molto elastiche, perfette per calciatori che non corrono molto in campo e preferiscono far girare palla, che hanno bisogno di un ottimo controllo di palla e prediligono azioni con scatti brevi. Le scarpe da calcio ricavate invece da materiali spessi, ad esempio le storiche Adidas Copa Mundial, sono ideali per i calciatori che hanno un gioco aggressivo e compiono scatti lunghi con tanti cambi di direzione; i rinforzi nei punti più sollecitati servono per mantenere una perfetta stabilità anche nelle azioni di velocità.
Infine, pensa alla tua corporatura: se pesi meno di 80 chilogrammi saranno perfette delle scarpe leggere e flessibili, meglio se con suola in fibra di carbonio, mentre se hai un fisico più robusto e pesi più di 80 chilogrammi, opta per scarpe da calcio resistenti e realizzate in materiali pesanti sintetici o pelle, con suola in poliuretano espanso.
Tutte le mamme sono speciali e ogni mamma è unica, su questo non si discute! Tra pochi giorni, domenica 8 maggio, sarà l’occasione giusta per sorprenderla con un regalo che la renda
Con l'arrivo della bella stagione, arriva anche la voglia di passare più tempo fuori casa per godersi le giornate più lunghe, la luce e il primo caldo. Se avete passato l'inverno sul
Dopo una lunga fase in cui la chiusura delle palestre ha sancito per molti lo stop delle attività fisiche, finalmente si è ripartiti. Da qualche mese, ormai, le strutture hanno riaperto i
Scrivi un commento