Amazfit GTR 3, GTR 3 Pro e GTS 3 ufficiali: smartwatch per ogni occasione

I nuovi GTR 3 mantengono il display circolare e GTS 3 si ripresenta con un design rettangolare con angoli smussati. Prezzi a partire da 149,90 euro.
Di Lucia Massaro 13 ottobre 2021
Amazfit GTR 3

Amazfit ha aggiornato il proprio catalogo smartwatch. Il produttore cinese ha annunciato Amazfit GTR 3, GTR 3 Pro e GTS 3, pensati per raggiungere un pubblico più ampio: che sia una situazione formale o più casual, c’è uno smartwatch Amazfit che potrebbe fare al caso vostro. E non sono da meno i nuovi arrivati che, proprio come i predecessori (GTR 2 e GTS 2), hanno tutte le carte in regola per convincere il mercato.

Tutti e tre i modelli sono basati su Zepp OS, il sistema operativo annunciato da poco dall’azienda che ha sostituito il precedente Amazfit OS al fine di offrire un’esperienza utente più fluida e soddisfacente. La nuova gamma Amazfit può connettersi alle piattaforme come Apple Health e Google Fit, ma anche ad altre come Strava. Le funzioni sono quelle tipiche di questa tipologia di dispositivi: dal tracciamento del battito cardiaco al monitoraggio dell’attività fisica, dal supporto ad Alexa al monitoraggio del ciclo mestruale e molto altro.

Amazfit GTR 3 Pro

Amazfit GTR 3 Pro

Amazfit GTR 3 Pro è un modello imponente pensato soprattutto per un pubblico maschile, a causa delle sue dimensioni: integra un display AMOLED da 1,45 pollici e presenta una corona girevole che permette di muoversi all’interno del sistema. Promette un’autonomia di 12 giorni e mette a disposizione 2,3 GB di memoria interna per memorizzare canzoni da ascoltare direttamente dal polso. A differenziarlo dagli altri due modelli c’è anche la connessione Wi-Fi e la possibilità di gestire le chiamate via Bluetooth.

Amazfit GTR 3

Amazfit GTR 3

Amazfit GTR 3, invece, ha un aspetto ancora più elegante e compatto. Con una scocca realizzata in lega di alluminio, integra uno schermo AMOLED da 1,39 pollici e una batteria che può assicurare – a detta dell’azienda – fino a 21 giorni di autonomia.

Amazfit GTS 3

Amazfit GTS 3

Amazfit GTS 3, infine, porta avanti il progetto dei predecessori che hanno puntato tutto su stile, autonomia e leggerezza. Il nuovo arrivato pesa solo 24 grammi (contro i 32 grammi dei GTR 3) e il display è un AMOLED da 1,75 pollici, ma di forma rettangolare con angoli smussati.

Ad accomunare GTR 3 e GTS 3 c’è il prezzo di vendita di 149,90 euro. Mentre servono 199,90 euro per GTR 3 Pro.

Pubblicato il 13 ottobre 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su