AMD ha di recente rinnovato l’intera line-up di processori e schede grafiche per il mercato consumer, presentando anche processori a 12 e 16 core, dedicati non solo ai videogiocatori ma anche a chi necessita di realizzare una workstation in grado di poter soddisfare le esigenze di chi necessita di tanta potenza per rendere e lavori di grafica.
Il nuovo chipset X570 è stato già annunciato per la terza generazione di processori Ryzen, che andrà a sostituire la gamma di processori R5 2600 e 2600x e gli R7 2700 e 2700x. Tuttavia, sono recentemente trapelate alcune indiscrezioni che riguardano un nuovo chipset X590.
Tale sigla è apparsa infatti su del codice dedicato al firmware di alcune schede madre con chipset X570 e a giudicare dalle informazioni, potrebbe integrare più linee PCIe 4.0, in modo da permettere l’installazione di più schede video, audio e SSD NVMe.
Avendo tra l’altro il socket AM4, compatibile con tutti i processori Ryzen, tali schede madre implementeranno anche VRM più robuste, che consentiranno margini di overclock ancora migliori rispetto a quanto visto fino a oggi.
Per adesso sono queste le indiscrezioni trapelate, ma date le specifiche molto elevate e il segmento di fascia alta, possiamo tranquillamente supporre che queste schede madre con chipset X590, potranno avere prezzi superiori ai 250 euro, fino a raggiungere anche i 500 euro.
Insomma, sicuramente prodotti dedicati agli utenti più appassionati o a chi vuole costruire un computer senza compromessi con processore Ryzen.
AMD ha annunciato una gamma di nuovi processori al CES 2025, consolidando la sua leadership nel mercato dei PC con intelligenza artificiale grazie all'introduzione delle serie Ryzen AI Max, Ryzen AI 300
Nel mercato degli smartphone potrebbe debuttare AMD, colosso dei semi-conduttori noto soprattutto per i suoi processori Ryzen e le GPU basate su architettura RDNA, sembra pronta a entrare nel settore mobile. Alcune
Scrivi un commento