Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il prossimo smartwatch di punta Apple, l’Apple Watch Ultra di nuova generazione, integrerà funzionalità all’avanguardia come la connettività satellitare e il monitoraggio della pressione sanguigna. Queste innovazioni sono attese per il 2025, con il lancio dell’Apple Watch Ultra 3, che prenderà il posto dell’attuale Apple Watch Ultra 2.
Gurman afferma che Apple sta lavorando per aggiungere la connettività satellitare all’Apple Watch Ultra. Questa tecnologia consentirà agli utenti di inviare messaggi di testo tramite la rete satellitare di Globalstar, anche in assenza di connessione cellulare o Wi-Fi.
Inizialmente pensata per messaggi di emergenza, questa funzione sarà ampliata con iOS 18 per consentire l’invio di messaggi a chiunque, anche in luoghi remoti. Ideata per gli avventurieri, questa caratteristica migliorerà la sicurezza nelle aree prive di copertura cellulare.
Attualmente, la connettività satellitare per iPhone è gratuita per due anni, ma non è chiaro se Apple addebiterà un costo per il servizio sull’Apple Watch Ultra.
Oltre alla connettività satellitare, Apple prevede un cambiamento significativo nei componenti interni dell’Apple Watch. Gurman riferisce che l’azienda di Cupertino passerà dai modem di Intel a versioni sviluppate da MediaTek per alcuni modelli.
Questa sarà la prima volta che Apple utilizzerà la tecnologia MediaTek nei suoi dispositivi, dopo anni di valutazione. Sebbene Apple stia anche sviluppando il proprio modem per iPhone, al momento non è previsto l’utilizzo di questo componente sull’Apple Watch.
Un’altra importante novità riportata da Gurman è l’introduzione del monitoraggio della pressione sanguigna, previsto per il 2025. Questa funzione sarà in grado di tracciare le tendenze della pressione sanguigna e avvisare gli utenti di potenziali segni di ipertensione.
L’obiettivo è di permettere una rilevazione precoce, cruciale per prevenire malattie cardiovascolari e ictus. Questa funzione dovrebbe debuttare sull’Apple Watch Ultra 3 e potrebbe essere inclusa anche nei modelli standard.
Apple , inoltre, sta lavorando su una tecnologia per il monitoraggio non invasivo del glucosio nel sangue, anche se questa non è ancora pronta per il rilascio.
Con queste nuove funzionalità legate alla salute, Apple punta a rilanciare le vendite nella divisione indossabili, smart home e accessori, che ha registrato un calo di ricavi negli ultimi due anni.
Secondo Gurman, queste innovazioni potrebbero riaccendere l’interesse per l’Apple Watch, soprattutto dopo un periodo di crescita lenta, offrendo ai consumatori più motivi per effettuare l’upgrade
Il prossimo autunno l'azienda di Cupertino lancerà sul mercato la nuova serie iPhone 17, in cui saranno presenti anche i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, successori degli attuali
Apple si prepara a introdurre importanti innovazioni nel panorama della connettività domestica nel 2025. Secondo l'autorevole Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino lancerà una nuova versione di HomePod mini e una
Scrivi un commento