Asus ha annunciato l’arrivo in Italia dei nuovi modelli Vivobook 15 e Vivobook 15 OLED. Sono due prodotti ideali per la produttività quotidiana, caratterizzati da un design compatto, da ottime prestazioni e da un efficiente sistema di dissipazione del calore. Fanno parte dei tanti prodotti annunciati dal brand a maggio 2022, che pian piano stanno raggiungendo il mercato.
Come abbiamo detto, Vivobook 15 e 15X OLED integrano un sistema di dissipazione del calore potenziato rispetto alle generazioni precedenti. Ci sono due heat pipe e una ventola con pale, caratterizzata da un design aerodinamico con curvatura 3D. Da un lato, si ottiene una migliore gestione del calore e dall’altro, diventa anche più silenzioso grazie al cuscinetto fluidodinamico.
Vivobook 15 è basato processore Intel Core i7-1255U di 12a generazione e mette a disposizione un display da 15 pollici, che può essere scelto anche in versione touch. C’è una cerniera lay-flat a 180° e la tastiera può essere retroilluminata (è opzionale). Offre fino a 16 GB di RAM e fino a 512 di SSD.
Vivobook 15 OLED, invece, è dotato di uno schermo OLED da 15,6 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hertz. Troviamo poi processori Intel Core i7-1255U con Turbo Boost fino a 4,7GHz, fino a 16 GB di RAM e fino a 512 di SSD. La batteria è più grande: 70 Whr contro 42 Whr. La connettività è la stessa: USB-A 2.0, USB-C 3.2 gen1, USB-A 3.2 gen1, HDMI 1.4, jack audio 3,5mm combo e DC-in.
Vivobook 15 sarà disponibile da fine ottobre nelle colorazioni Quiet Blue, Icelight Silver, Terra Cotta al prezzo di listino di 919 euro
Vivobook 15X OLED è disponibile nelle colorazioni Quiet Blue e Transparent Silver al prezzo di listino di 839 euro.
ASUS ha confermato che lo Zenfone 12 Ultra, successore dello Zenfone 11 Ultra, sarà annunciato a livello globale il 6 febbraio. L'azienda, dunque, ha deciso di non fare nessun passo indietro circa
ASUS ha alzato il sipario su una nuova gamma di monitor che promette di ridefinire gli standard in diversi ambiti, dal gaming alla produttività, passando per la creazione di contenuti e l’intrattenimento.
Scrivi un commento