Asus ROG Phone 7 è arrivato sul mercato e porta molte novità sotto la scocca. Asus ha migliorato notevolmente il dispositivo almeno nella piattaforma hardware, fotocamera compresa. Il dispositivo è dedicato ai gamer così come fatto con le generazioni precedenti. Sostituisce Asus ROG Phone 6, che ha avuto un discreto successo nella categoria a cui appartiene.
Il punto di forza del ROG Phone 7 è sicuramente la sua vocazione. Asus ha infatti abituato il mercato a prodotti molto interessanti dal punto di vista della scheda tecnica che, in qualche modo, rispondono ad esigenze molto particolari. Il mercato dei gamer non è sicuramente semplice da accontentare, ma con il nuovo ROG Phone 7 Asus interpreta benissimo quelle che sono le esigenze degli utenti ai quali è dedicato questo prodotto. Come sempre, ci sono 2 varianti al lancio: una standard e una Ultimate. Quella Ultimate presenta una particolarità sul posteriore come da tradizione per questa serie. Per il resto, parliamo dello stesso dispositivo.
Come detto, il ROG Phone 7 è lo smartphone per eccellenza dei gamer per questo 2023. Del device, arriveranno più varianti con piccole particolarità che li differenzieranno l’uno dall’altro. Tuttavia, Asus ha finalmente svelato in via ufficiale il dispositivo che farà la felicità dei gamer più incalliti. In generale, ciascuna variante del dispositivo è destinata ad una utenza specifica considerando le differenti esigenze dei vari gamer. Non manca una linea di accessori ufficiali che, come sempre, caratterizza questa serie.
Asus ROG Phone 7 arriva sul mercato con prezzi di listino a partire da 1.029 euro per la variante da 12 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna. Serviranno ben 1.429 euro per acquistare il modello con 16 GB di memoria RAM e 512 GB di memoria interna. Questa variante è chiamata Ultimate.
In considerazione dell’evoluzione del prezzo del modello precedente, nel corso dei mesi, il prezzo di questo dispositivo non dovrebbe scendere più di tanto.
ASUS ha alzato il sipario su una nuova gamma di monitor che promette di ridefinire gli standard in diversi ambiti, dal gaming alla produttività, passando per la creazione di contenuti e l’intrattenimento.
ASUS ha annunciato oggi il lancio del NUC 14 Pro AI, un mini PC dotato di processori Intel Core Ultra di seconda generazione e integrato con Microsoft Copilot+. Scopriamo insieme quello che
Scrivi un commento