Fitbit ha presentato ufficialmente la nuova versione del Fitbit Versa e della sua bilancia smart Fitbit Aria: si tratta del nuovissimo Versa 2 e della Aria Air con design rinnovato e nuove funzioni ancora più smart per una migliore integrazione con altri dispositivi e con una batteria che dura fino a 5 giorni.
Iniziamo proprio dal Fitbit Versa 2, destinato a raccogliere l’eredità del primo Versa, dispositivo innovativo in quanto il secondo nato dopo l’acquisizione di Pebble e del Versa Lite, versione più semplice ma molto convincente nell’uso quotidiano.
Cambia, anche se di poco, il design. Versa 2 di Fitbit è sempre resistente all’acqua fino a 50 metri e dotato di un processore ancora più veloce e di uno schermo AMOLED più ampio che assicura una migliore visibilità anche sotto la luce diretta del sole, oltre che un minor consumo energetico e colori più brillanti, oltre alla modalità schermo sempre acceso attivabile a seconda delle preferenze dell’utente. La cassa è in alluminio con una finitura anodizzata e superficie levigata con angoli smussati, in modo da offrire il miglior comfort possibile quando indossato, sia durante il giorno che durante la notte.
Oltre a poter infatti monitorare diverse attività, come la corsa, il ciclismo, il nuoto, ma anche la rilevazione 24 ore su 24 del battito cardiaco e 15 modalità di allenamento basate su obiettivi, Fibit Versa 2 consente di avere un rilevamento del sonno ancora più preciso. L’utente avrà a disposizione il punteggio del sonno, grazie al quale potrà capire come dorme e come migliorarsi; la sveglia intelligente che arriverà anche su tutti gli altri smartwatch Fitbit grazie a un aggiornamento software, che permette di svegliarsi nel momento più adatto e la modalità sonno che disattiva automaticamente l’attivazione del display e silenzia le notifiche quando viene rilevato che l’utente ha iniziato a dormire.
Infine, il nuovo Versa 2 è compatibile con Alexa: presenta infatti un microfono integrato. Si tratta del primo smartwatch dell’azienda a offrire questa compatibilità che permette così di avere un assistente vocale a portata di polso: sarà sufficiente chiedere quale sia la palestra più vicina o dire che si sta iniziando un allenamento, per ottenere subito le informazioni richieste.
Come di consueto Fitbit mette anche a disposizione tutta una serie di accessori che arricchiscono l’esperienza, come cinturini personalizzati in silicone, pelle e altri materiali.
È già disponibile al preordine sui rivenditori selezionati con un prezzo di 199,95 euro nei colori nero, orsa e grigio fumo e in versione Special Edition a partire da 229,95 euro. Gli accessori hanno invece prezzi a partire da 29,95 euro.
La nuova bilancia Aria Air non sostituisce il precedente modello ma si aggiunge alla gamma come una bilancia dotata di connettività Bluetooth e con un prezzo accessibile.
Si integra con l’applicazione Fitbit ed è in grado di monitorare vari parametri oltre al peso, come la percentuale di massa grassa e massa magra, di acqua, l’indice di massa corporea e tanto altro. Sarà disponibile nei colori nero e bianco a partire da fine settembre 2019 con un prezzo di soli 59,95 euro.
Gli smartwatch Fitbit sono tra i più completi presenti sul mercato. Fitbit Sense può essere definito un vero e proprio orologio per la salute grazie alle tante funzioni che ci aiutano a
Fitbit da ieri è entrata ufficialmente nell'orbita di Google, a seguito del completamento delle operazioni di acquisizione iniziate il primo novembre del 2019. Grazie a un successo costruito sulle linee Inspire, Charge
L'ultimo modello di smartwatch dal costo contenuto di Fitbit, il Fitbit Versa 3, è finalmente arrivato sul mercato seguendo le caratteristiche più apprezzate del suo predecessore, il Fitbit Versa 2 dalle prestazioni
Scrivi un commento