Fujifilm ha annunciato l’uscita della nuova X-T4, fotocamera mirrorless con sensore APS-C che andrà a prendere il posto dell’eccellente Fujifilm X-T3, che aveva riscosso tanto successo tra i fotografi amatori e professionisti alla ricerca di una fotocamera digitale di alto livello dal corpo compatto e facilmente trasportatile.
La X-T4 è la prima mirrorless Fujifilm della serie X a essere dotata di un sensore con stabilizzazione ottica dell’immagine in grado di compensare micromovimenti fino a 6,5 stop. Il meccanismo si basa inoltre sulla forza magnetica anziché sulle classiche molle a spirale, riducendo così gli ingombri e il peso ma aumentando l’efficacia. Il sensore è il nuovo X-Trans CMOS di quarta generazione, dotato di retroilluminazione e di una risoluzione di ben 26 Megapixel.
Rispetto alla X-T3di Fujifilm il design rimane pressoché invariato: un lieve aumento dello spessore è percepibile solo a un occhio molto attento. Anche il display e la disposizione dei pulsanti rimangono i medesimi. Il pannello girevole nella parte posteriore ha una diagonale di 3,2 pollici con una risoluzione di 1,62 milioni di punti, mentre il mirino elettronico con tecnologia OLED ha una risoluzione di 3,69 milioni di punti.
Migliorate le prestazioni video, con la possibilità di registrare fino a risoluzione 4K 60fps oltre allo slow motion in FullHD a 240 fps, consentendo di ottenere immagini di livello professionale.
Fujifilm ha deciso di eliminare il jack per le cuffie, necessario per il monitoring dell’audio, utilizzabile però tramite un adattatore con la porta USB-C.
Il sistema di messa a fuoco automatica è adesso più sensibile e compatibile con le funzioni di riconoscimento del volto e degli occhi, con una velocità doppia rispetto a quello disponibile su X-T3.
Arriva anche una nuova batteria che dovrebbe garantire un’autonomia di 600 scatti. Per quanto riguarda invece le fotografie, la nuova X-T4 permette di effettuare raffiche di foto fino a 15 fps tramite l’otturatore meccanico. L’azienda ha anche aggiunto la pellicola “Eterna Bleach Bypass” che riprende la base della pellicola Eterna aggiungendo una particolare tecnica di sviluppo.
Fujifilm X-T4 sarà disponibile in versione solo corpo a 1829 euro, oppure a 2239,99 euro con ottica 18:55, andando a contrapporsi alla performante fotocamera digitale Sony A6600.
Nel vasto mare delle fotocamere digitali, non sempre è agevole scovare il modello che fa al caso nostro. Ma quando il budget è limitato, i prodotti a disposizione diminuiscono e la scelta
Con fotocamere reflex e mirrorless, la possibilità di cambiare obiettivo permette di scattare sempre in condizioni ottimali. Gli obiettivi Samyang sono fra i più apprezzati da amatori e professionisti perché mettono in
Scrivi un commento