Ci siamo quasi. Ormai ci separano pochissime settimane dal prossimo evento Google in cui verranno annunciati i nuovi smartphone Pixel 7 e Pixel 7 Pro e il primo smartwatch di Big-G. Nei giorni scorsi, nel nostro Magazine abbiamo raccontato i dettagli che sono emersi sui successori di Pixel 6 e Pixel 6 Pro, mentre oggi ci concentriamo sull’orologio smart. In rete, infatti, sono emerse le colorazioni e i prezzi di vendita: dettagli che dovranno poi essere confermati in fase di presentazione.
Sappiamo già che Pixel Watch adotterà un design circolare e dovrebbe arrivare in tre versioni. Dovrebbe esserci un Pixel Watch dotato solamente di connettività Wi-Fi e Bluetooth, mentre le altre due versioni dovrebbero supportare anche la connettività cellulare LTE. Quindi, potrebbe essere possibile utilizzare una SIM (o eSIM) per utilizzare lo smartwatch anche in maniera indipendente dallo smartphone.
Per quanto riguarda le colorazioni, lo smartwatch dovrebbe arrivare in tre differenti varianti cromatiche: Chalk, Charcoal e Obsidian. Secondo quanto trapelato fino a questo momento, la cassa dovrebbe essere da 40 mm e dovrebbe essere presente un pulsante fisico, probabilmente corrispondente alla corona laterale girevole. Non dovrebbe mancare l’impermeabilità fino a 5 ATM.
Arriviamo infine ai prezzi. Secondo una fonte, in Europa Pixel Watch dovrebbe avere un prezzo compreso tra 250 e 350 euro. Non è chiaro a quale versione facciano riferimento queste indicazioni. In ogni caso, sembra ormai assodato che non sarà un prodotto economico ma che si collocherà nella fascia alta del mercato magari nel tentativo di iniziare la strada per sfidare in futuro il re del mercato, Apple Watch.
Dovremo attendere l’evento di presentazione per scoprire tutti i dettagli. Google ha scelto il 6 ottobre e oltre agli smartphone e allo smartwatch, dovrebbero arrivare altri prodotti del colosso di Mountain View (un nuovo Google Nest e una Chromecast con Google TV più economica).
In attesa dell’annuncio ufficiale dei prossimi smartphone della linea Pixel 8, che prenderà il posto dei precedenti Pixel 7 e Pixel 7 Pro, torniamo a parlare dei prezzi a cui saranno proposti
In attesa dell'annuncio ufficiale dei prossimi smartphone della linea Pixel 8, che prenderà il posto dei precedenti Pixel 7 e Pixel 7 Pro, torniamo a parlare del chip Tensor G3 che animerà
Alla fine dello scorso mese, Google ha rivelato la data di lancio dei nuovi device Pixel, fissando l'evento per il 4 ottobre. Nell'attesa, però, Google ha rilasciato due video teaser, che mostrano brevemente
Scrivi un commento