Honor ha annunciato ufficialmente i nuovi smartphone Honor 300, Honor 300 Pro e Honor 300 Ultra durante un evento in Cina, prendendo il posto degli attuali Honor 200 e 200 Pro, che sono arrivati sul nostro mercato nel corso del 20124, ottenendo anche un discreto successo.
Il nuovo modello “base” della serie è dotato di un display OLED piatto da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento a 120 Hz con una luminosità massima di 4.000 nits e un sensore di impronte digitali integrato.
Sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, coadiuvato da 8/12/16 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel in grado di scattare foto macro da 2,5 centimetri di distanza e un sensore anteriore da 50 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.300 mAh con supporto per la ricarica rapida da 100 Watt, speaker stereo, sensore infrarossi, certificazione IP65 e sistema operativo Android 15 con MagicOS 9.0.
Contrariamente allo scorso anno, oltre ad Honor 300 Pro, vediamo anche il debutto di una versione Ultra, che si differenzia principalmente per il comparto fotografico e poco altro.
I due smartphone sono dotati di un display OLED piatto da 6,78 pollici con risoluzione 1,5K, frequenza di aggiornamento a 120 Hz con una luminosità massima di 4.000 nits e un sensore di impronte digitali integrato di tipo ottico sul modello Pro e ultrasonico nel modello Ultra.
Sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte o 1 Terabyte di memoria interna.
Il comparto fotografico della variante Pro è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel in grado di scattare foto macro da 2,5 centimetri di distanza, un sensore teleobiettivo periscopico da 50 Megapixel con zoom ottico 3x e un sensore anteriore da 50 Megapixel con una camera 3D per lo sblocco con il volto.
La variante Ultra, invece, è dotata di un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel in grado di scattare foto macro da 2,5 centimetri di distanza e un sensore teleobiettivo periscopico da 50 Megapixel con zoom ottico 3,8x. Non cambia la fotocamera anteriore.
Completa la dotazione una batteria da 5.300 mAh con supporto per la ricarica rapida da 100 Watt e ricarica wireless da 80 Watt, speaker stereo, sensore infrarossi, certificazione IP65 e sistema operativo Android 15 con MagicOS 9.0.
Honor 300 è disponibile nelle colorazioni Luyan Purple, Moyan Black, Chaka Green, Cangshan Gray e Yulong Snow. Honor 300 Pro disponibile in Rock Black, Tea Green e Starlight Sand, mentre la variante 300 Ultra è disponibile in Camellia White e Ink Rock Black. Al momento l’azienda non ha rivelato prezzo e disponibilità per il nostro mercato, dove arriveranno sicuramente nel corso del 2025.
In copertina: Honor 300 Ultra
Manca davvero pochissimo all'annuncio ufficiale di Magic 7 Pro in Italia, ma ovviamente per molti utenti tutta l'attenzione è verso la futura serie medio di gamma dell'azienda cinese, la Honor 400 Series,
Arriva a ridosso del nuovo anno Honor Magic 7 Lite, smartphone di fascia media e dotato di funzionalità AI. Il dispositivo va ad aggiungersi alla serie Magic del produttore cinese, di cui
Scrivi un commento