iOS 13 sarà il nuovo sistema operativo che verrà adottato su tutti i più recenti dispositivi Apple, ovvero iPhone X, Xs e iPad e rispetto all’attuale iOS 12 porterà numerose novità e miglioramenti alle prestazioni.
Tra le più grandi ci potrebbe essere la nuova tastiera nativa, che a dire delle indiscrezioni potrebbe integrare la richiesta modalità swipe, che permette di digitare parole semplicemente scorrendo le dita tra una lettera e l’altra, senza dover tappare. Una soluzione simile a quanto già integrato dalla nota tastiera SwiftKey o altre di terze parti.
Ci sono inoltre alcune voci di corridoio che farebbero intendere che molte delle applicazioni di sistema saranno protagoniste di un completo redesign, come per esempio iMessage, Health, Note e il servizio Trova il mio iPhone. Dovrebbe poi essere inclusa la tanto attesa modalità notte e la possibilità di poter usare la gamma di iPad come se fossero un secondo display per tutti i Mac.
L’applicazione Mail potrebbe poi ulteriormente migliorare con la possibilità di mutare singole conversazioni, bloccare le mail da contatti specifici e interagire con file e documenti all’interno dello smartphone in maniera più intuitiva e veloce.
Insomma, tanti miglioramenti che andranno a migliorare ulteriormente la già ottima esperienza d’uso che gli iPhone di tutte le generazioni hanno sempre offerto.
Non resta che attendere la data del rilascio, ovvero il 3 giugno, per scoprire tutte le novità.
Dopo aver dedicato una guida ai migliori smartphone sotto 100 euro e ai migliori smartphone tra 150 e 300 euro, in questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori smartphone sotto 500
Il 2020 è stato un anno difficile anche per il mercato smartphone, al contrario di quello notebook e tablet. La pandemia ha causato ritardi nella produzione, come dimostrato dalla nuova generazione di
Dopo aver dato il via a una grande rivoluzione con i primi modelli di MacBook Pro 13, MacBook Air e Mac Mini basati sui processori proprietari M1, Apple ha subito iniziato lo
Scrivi un commento