iOS 17: ecco alcune delle probabili novità in arrivo

Il nuovo sistema operativo per iPhone vedrà la luce già a giugno: dovremo aspettare tuttavia settembre per il rilascio definitivo. Ecco acune novità.
Di Claudio Sardaro 11 marzo 2023
iOS-17

La WWDC 2023 di Apple si terrà a giugno di quest’anno. Come di consueto, in questa occasione, Apple presenterà i nuovi sistemi operativi che arriveranno prima in beta e poi in versione definitiva nel corso dell’autunno. Tra questi, ci sarà sicuramente iOS 17. Il nuovo sistema operativo di Apple per iPhone arriverà sicuramente su iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e 14 Pro Max oltre che su moltissimi modelli precedenti.

Scopriamo insieme quali sono le novità che porterà il tanto atteso nuovo sistema operativo di Apple.

Accesso alla beta per sviluppatori di iOS 17

Una delle novità già criticate riguarda l’accesso alla beta per gli sviluppatori. A quanto pare, le beta di iOS 17 e degli altri sistemi operativi di Apple saranno disponibili solo effettuando direttamente il login sul proprio device con un account sviluppatori e non più tramite il download di un profilo sul dispositivo. Questo porrà fine all’accesso facilitato alle beta per sviluppatori che moltissimi appassionati installavano sul proprio device nonostante non possedessero un account per farlo. Apple sembra che aggiungerà una nuova voce dedicata nel menu di aggiornamento dell’iPhone, attraverso la quale bisognerà effettuare il link del proprio account dev al device in uso al fine di accedere al download della beta desiderata.
Apple continuerà in ogni caso a rilasciare le beta pubbliche del sistema operativo: gli appassionati dovranno quindi semplicemente pazientare qualche giorno in più prima di provare le novità di iOS 17 dopo la WWDC 2023.

Presunta compatibilità con il futuro dispositivo AR/VR di Apple

Sembra che iOS 17 conterrà tracce del nuovo presunto device Apple AR/VR, che potrebbe essere presentato proprio durante la WWDC 2023. Questo nuovo dispositivo potrebbe essere una sorta di visore per la realtà aumentata o virtuale, e la compatibilità con iOS 17 potrebbe permettere agli sviluppatori di creare e testare le applicazioni compatibili con il device. Al momento sono solo rumor e non è scontato che Apple decida di presentare il device durante la conferenza di giugno.

concept_apple_vr

Si tratta tuttavia di un evento perfetto per il lancio di un dispositivo del genere. La WWDC è una conferenza che attira l’attenzione degli sviluppatori. Sono proprio questi che, quasi sempre, determinano il successo di un prodotto. Maggiore è l’interesse che le aziende suscitano in questa categoria, maggiore è la probabilità che vengano rilasciate applicazioni in grado di sfruttare le potenzialità di un prodotto. Non farà eccezione anche il visore di Apple.

Compatibilità con le nuove feature multiscreen di CarPlay

Un’altra novità di iOS 17 riguarda la compatibilità con le nuove feature multiscreen di CarPlay. Secondo alcune voci, iOS 17 potrebbe consentire di utilizzare il sistema di infotainment dell’auto su più schermi contemporaneamente, ad esempio per visualizzare contemporaneamente la mappa e la musica. Questa novità potrebbe rendere ancora più interessante l’utilizzo di CarPlay, che già oggi è molto apprezzato dagli automobilisti.

Apple ha già mostrato alcune nuove possibilità durante eventi passati, ma nessun produttore di auto ha ancora annunciato modelli in grado di supportare queste possibilità. La WWDC 2023 e iOS 17 potrebbero essere il gancio trainante per queste nuove feature.

Apple CarPlay

Probabile compatibilità con store di app di terze parti

Sembra che iOS 17 possa essere compatibile con store di app di terze parti. Dopo le pressioni di enti regolatori e associazioni di consumatori, Apple si vedrà costretta ad aprire la possibilità di installare sul proprio iPhone store di terze parti. Questo permetterà agli sviluppatori di non sottostare alle regole e alle fee richieste da Apple per la distribuzione di software a pagamento. Si tratta tuttavia di un tema molto controverso che negli scorsi mesi è stato ampiamente dibattuto.

Data di rilascio di iOS 17

Il rilascio di iOS 17 è previsto per settembre o metà settembre. Solitamente la data è di qualche giorno precedente al lancio dei nuovi dispositivi. Anche quest’anno Apple non dovrebbe fare eccezione: iOS 17 sarà disponibile al download qualche giorno prima del lancio dei nuovi iPhone 15 salvo imprevisti.

In sintesi, la WWDC 2023 di Apple si preannuncia come un evento molto atteso dagli appassionati dell’azienda di Cupertino. iOS 17 non dovrebbe portare stravolgimenti dal punto di vista del design, ma dovrebbe introdurre novità interessanti per appassionati e non. Sicuramente, sarà centrale il tema AR/VR qualora Apple dovesse davvero rilasciare il visore atteso da molti utenti.

Naturalmente, queste sono solo voci e indiscrezioni: bisognerà attendere la WWDC 2023 per scoprire tutte le novità che Apple ha in serbo per noi.

Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su