Continua la pioggia di indiscrezioni sugli iPad Pro di prossima generazione, ormai prossimi all’annuncio ufficiale. A tornare sull’argomento è 9to5Mac che ha individuato il riferimento a quattro inediti modelli di iPad “scandagliando” il codice della beta di iPadOS 17.5: iPad16,3; iPad16,4; iPad16,5 e iPad16,6.
Secondo il celebre portale specializzato nella divulgazione di approfondimenti e news del mondo Apple, questi codici rappresenterebbero “gli identificativi dell’iPad Pro di prossima generazione, che dovrebbe essere disponibile in due diverse dimensioni con opzioni Wi-Fi e Cellular” aggiungendo anche che “Il firmware suggerisce che questi iPad saranno dotati di display OLED e conferma anche che ci saranno diversi fornitori per le versioni da 11 pollici e 12,9 pollici“.
Quest’ultima ipotesi ben si sposerebbe con un recente report di DSCC, nel quale si legge che il lancio dei nuovi iPad ha subito degli evidenti ritardi a causa dei limiti di produzione dei nuovi pannelli OLED, che verrebbero prodotti da LG (per quanto riguarda i pannelli da 12,9 pollici) e da Samsung (per quanto riguarda i pannelli da 11 pollici).
Spulciando nel codice della beta di iPadOS 17.5, inoltre, il team di 9to5Mac è riuscito a individuare alcuni giorni novità riguardanti la prossima Apple Pencil di terza generazione. Nella fattispecie sono stati trovati dei riferimenti a una nuova gesture – denominata “Squeeze” – mediante cui dovrebbe essere possibile richiamare dei comandi rapidi e avviare velocemente azioni utili in diversi contesti. Ebbene, ora sono stati trovati riferimenti ad altre due gesture: “LongSqueeze” e “DoubleSqueeze” che, verosimilmente, potrebbero consentire l’avvio di azioni rapide differenti rispetto alla gesture Squeeze di “base”.
Ma arriviamo ora alla domande delle domande. Quando vedranno la luce i nuovi iPad Pro con i nuovi accessori al seguito (Apple Pencil di terza generazione in primis)? Stando ad alcune indiscrezioni trapelate online in questi giorni, Apple potrebbe annunciarle in un keynote che terrà i primi di maggio; secondo Bloomberg, invece, potrebbe essere necessario attendere la seconda settimana di maggio.
Dopo anni di attesa e infinite richieste da parte degli utenti, sembra che qualcosa si stia (finalmente) muovendo: Meta sarebbe al lavoro su una versione ufficiale di Instagram per iPad. La notizia,
Apple è già proiettata verso il futuro del suo iPad Pro, nonostante la produzione del chip M5 non sia ancora iniziata. Il nuovo processore, destinato alla prossima generazione del tablet, entrerà in
Scrivi un commento