Moto Razr 50s Ultra: ecco come potrebbe essere

I rumors sostengono che Moto Razr 50s Ultra disporrà display di qualità e prestazioni solide e supporterà ricarica wireless da 15W e cablata da 44W.
Di Giuseppe Servidio 8 Novembre 2024
Moto Razr 50s Ultra

Motorola sembra pronta a espandere la sua gamma di smartphone pieghevoli Razr, e il prossimo modello, il Moto Razr 50s Ultra, promette di portare ulteriori miglioramenti. Dopo il lancio del Razr (2024) e del Razr Plus (2024), conosciuti a livello internazionale come Razr 50 e Razr 50 Ultra, ora emergono dettagli interessanti sulla prossima generazione del dispositivo con chiusura “a conchigli”a.

Secondo una recente certificazione del Wireless Power Consortium, il Razr 50s Ultra ha ottenuto il via libera con il numero di modello XT2451-6. Questo smartphone dovrebbe supportare la ricarica wireless a 15W, una novità che garantisce praticità e velocità per chi preferisce questo metodo di ricarica. Inoltre, il dispositivo ha ottenuto la certificazione SGS Fimko, che ha rivelato diverse varianti dello stesso modello, come XT2451-1, XT2451-2, e altre, suggerendo anche il supporto per la ricarica cablata da 44W.

Sotto il cofano, si prevede che il Razr 50s Ultra sarà alimentato dal processore MediaTek Dimensity 7300X, lo stesso presente sul Razr 50. Una scelta che dovrebbe garantire prestazioni fluide e versatili per un’ampia gamma di utenti. Le informazioni provenienti dal database Geekbench indicano anche la presenza di Android 14 e 8 GB di RAM, identica alla configurazione base del Razr 50. Tuttavia, non è escluso che Motorola possa lanciare il Razr 50s Ultra con il nuovo Android 15 preinstallato, un’ottima notizia per chi cerca un dispositivo aggiornato sin dal primo utilizzo.

Moto Razr 50s Ultra

Moto Razr 50s Ultra

Per quanto riguarda il design, il Razr 50s Ultra sembra mantenere un’estetica simile al Razr 50 Ultra, con uno schermo esterno ampio e una struttura sottile che lo rende particolarmente maneggevole. Un altro dettaglio che farà piacere agli amanti della qualità visiva è la compatibilità con l’HDR10+. Questa tecnologia è apparsa nella certificazione del dispositivo e la sua presenza dovrebbe essere una garanzia del fatto che lo schermo del telefono assicurerà immagini nitide, dettagliate e con colori naturali, elementi che possono fare la differenza durante la visione di contenuti multimediali.

Pubblicato il 8 Novembre 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su