Motorola Edge 30 Fusion e Edge 30 Neo arrivano in Italia

Con Motorola Edge 30 Ultra con fotocamera da 200 MP, arrivano anche i più economici Edge 30 Fusion ed Edge 30 Neo. Si parte da 429 euro.
Di Lucia Massaro 9 settembre 2022
Motorola Edge 30 Neo

Motorola ha fatto il pieno di smartphone aggiungendo nuovi membri alla serie Edge 30. Ad i già presenti Edge 30 e Edge 30 Pro, si aggiungono ora Edge 30 Ultra (lo smartphone con fotocamera da 200 MP di cui abbiamo parlato nel dettaglio nel nostro articolo), Edge 30 Fusion ed Edge 30 Neo. In questo modo, la casa alata va davvero a coprire ogni fascia di prezzo nella speranza di tornare a competere con i big del settore.

Motorola Edge 30 Fusion: prezzo

Motorola Edge 30 Fusion arriva in Italia al prezzo di listino di di 679,90 euro nell’unica versione che prevede 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Le colorazioni disponibili sono: Cosmic Grey, Aurora White (bianco/argento) e Vegan Leather (blu in pelle vegana).

Motorola Edge 30 Fusion: caratteristiche

Motorola Edge 30 Fusion riprende il design del fratello maggiore con il blocco della fotocamera lucida e una scocca pulita che ospita il solo logo Motorola. Il processore è lo Snapdragon 888+ chiamato a muovere uno schermo da 6.55 pollici a 144 Hertz. Sono tre le fotocamere posteriori: principale da 50 MP ultra-grandangolare da 13 MP (che serve anche per gli scatti macro) e sensore di profondità da 2 MP. Frontalmente, invece, è presente una fotocamera da 32 MP. La batteria è da 4.400 mAh con ricarica a 68 watt.

Motorola Edge 30 Fusion

Motorola Edge 30 Fusion

Motorola Edge 30 Neo: prezzo

Motorola Edge 30 Neo ha un prezzo di listino di 429,90 euro e offre più scelta nelle colorazioni: Very Peri (viola) Black Onyx, Ice Palace (grigio) e Aqua Foam (verde acqua). La versione è sempre solo 8/128 GB.

Motorola Edge 30 Neo: caratteristiche

Motorola Edge 30 Neo

Motorola Edge 30 Neo

Le specifiche di Edge 30 Neo sono ovviamente meno spinte, motivo per cui è il meno costoso. Il processore è lo Snapdragon 695, il display è da 6.28 pollici a 120 Hz e le fotocamere posteriori sono solamente due. C’è il sensore principale da 64 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine che è abbinato a una fotocamera ultra-grandangolare e macro da 13 MP. La fotocamera frontale, invece, resta da 32 MP. La batteria scende a 4.020 mAh con ricarica sempre a 68 watt.

Pubblicato il 9 settembre 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su