Motorola RAZR 40: non chiamatelo Lite!

Ufficiale il nuovo RAZR 40: una sorta di versione "Lite" del modello più costoso. Riuscirà a fare breccia nel mercato? Il prezzo ci dirà di più.
Di Claudio Sardaro Aggiornato il 5 giugno 2023
motorola_razr_40-official

Motorola crede davvero che gli smartphone pieghevoli avranno molto da dire quest’anno e, per questo motivo, è arrivato anche il RAZR 40. Si tratta di un ottimo flip phone che rinuncia tuttavia alla caratteristica più interessante del fratello maggiore: il display esterno molto ampio. Convincerà ugualmente il pubblico?

Se l’interazione con un display esterno non è quello che cercate da un flip phone, Motorola RAZR 40 è il dispositivo giusto per voi.  Il device è già disponibile all’acquisto e in molti lo trovano interessante. Ciò che è certo è che, rispetto al fratello maggiore, vi farà risparmiare molti soldi!

Motorola RAZR 40: caratteristiche

Il nuovo Motorola RAZR 40 non ha molto da invidiare rispetto al modello Ultra. Il dispositivo ha una scheda tecnica non così simile rispetto al fratello maggiore soprattutto se guardiamo al processore. Sicuramente, la scelta di Motorola, è stata quella di contenere il costo di realizzazione del device cercando, di condividere in qualche modo la scheda tecnica, ma in realtà differenziandola in alcuni punti chiave. Per Motorola, in ogni caso, la differenziazione giusta è quella della proposta di un display esterno differente per entrambi i modelli. Per il RAZR 40 possiamo dire che è stata giusto pensata la presenza dello schermo minimo indispensabile. Non che sia uno svantaggio, ma una scelta consapevole operata dall’azienda.

RAZR 40

RAZR 40

Motorola RAZR 40: prezzi e disponibilità

Il Motorola RAZR 40 arriva sul mercato con un prezzo davvero interessante. Si parte da 899 euro che, sicuramente, subiranno un ribasso nel corso dei prossimi mesi. Il prezzo non è male, ma il dispositivo è sicuramente da considerare un medio di gamma.

Per pochi euro in più si possono acquistare dispositivi più interessanti, con display esterni più ampi, ma leggermente più datati. Ad un prezzo intorno ai 550 euro sarà sicuramente un best buy. Attendete che arrivi intorno a quella cifra prima di acquistarlo.

Siamo sicuri che sarà un flip phone molto apprezzato nonostante le “mancanze” rispetto al modello più costoso. Le previsioni per il 2023 dei flip phone lasciano pensare che, nel lungo periodo, questo device sarà tra quelli più scelti dal mercato. Sarà davvero così?

Pubblicato il 5 giugno 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su