Nokia continua nelle sue operazioni nostalgia riaggiornando prodotti che hanno fatto la storia della telefonia. L’ultimo in ordine cronologico è il nuovo Nokia 6310, ritornato in veste moderna sul mercato dopo vent’anni, portandosi dietro la caratteristica che ha reso iconici i telefoni Nokia: Snake. Il telefono torna con un design rinnovato, ma con la stessa anima semplice. Non è uno smartphone, ma un prodotto basilare che ha pochi rivali.
Le peculiarità di Nokia 6310 sono le caratteristiche ormai assenti sugli smartphone tradizionali: lunga autonomia, semplicità e batteria rimovibile. In realtà, di recente anche Wiko ha reintrodotto la batteria rimovibile sul suo Wiko Y62 Plus. Il nuovo arrivato pone le radici nel passato, ma con un design più vicino ai giorni nostri. Restano, dunque, la tastiera e i pulsanti fisici, ma le linee sono più morbide quasi a donare un tocco di modernità.
Il display è di appena 2,8 pollici, è a colori e ha una risoluzione QVGA. Il processore è un Unisoc utile per gestire le chiamate, i messaggi e le poche applicazioni installate. Insomma, siamo lontani dalla concezione attuale di smartphone, ma Nokia 6310 non ha nemmeno l’aspirazione di volerlo diventare. È un cellulare come non ne esistono più e la stessa Nokia l’ha inserito nel catalogo dei “cellulari” e non degli smartphone. Non è nemmeno come Nokia 2720 Flip che, grazie al sistema operativo KaiOS, può svolgere alcune funzioni smart, come l’utilizzo di WhatsApp.
Tra le altre caratteristiche troviamo la radio FM, il lettore MP3 e l’iconico gioco Snake a cui ormai tutti guardiamo con un occhio nostalgico. C’è anche una fotocamera posteriore da 0,3 MP con Flash, molto più utile per essere utilizzata come torcia che per scattare fotografie. Non manca, infine, il supporto Dual-SIM. L’ultimo dato riguarda l’autonomia che può durare fino a 22 giorni in standby e 7 ore in conversazione. Per chi abbia voglia di fare un tuffo nel passato, Nokia 6310 arriva in Italia al prezzo di vendita di 59 euro.
Dopo aver annunciato Nokia C02, Nokia G22, Nokia C22, Nokia C32 e Nokia XR21, HMD Global ha annunciato Nokia C110 e C300, nuovi smartphone molto economici della serie C con supporto alla
Il brand Nokia è ormai da anni fuori dall'Olimpo del mercato mobile, superata da aziende del calibro di Apple e Samsung, oltre che dalle tante aziende cinesi che negli anni sono arrivati
Nokia cambierà per sempre: l'azienda controllata da HMD ha deciso di rilanciare il brand creando una nuova identità e lanciando un nuovo logo. Gli smartphone Nokia, al momento, si posizioneranno sulla fascia
Scrivi un commento