Quando si cerca un notebook economico, ma comunque performante, è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra prezzo, prestazioni e durata. Sotto 500 euro, il mercato offre molte opzioni, adatte a chi ha esigenze di base come navigare in internet, guardare film, lavorare con documenti e utilizzare applicazioni non troppo impegnative. Nonostante il budget limitato, è possibile trovare dispositivi che offrono buone prestazioni grazie a processori efficienti e schermi di discreta qualità. Molto diffusi sono i notebook da 15 pollici, ma non mancano soluzioni più compatte.
Gli elementi da prendere in considerazione sono diversi a partire dal sistema operativo. Ci sono modelli venduti senza alcun OS installato lasciando la scelta all’utente, ma in genere i modelli più economici si suddividono tra Chromebook (notebook basati su Chrome OS di Google) e notebook basati su Windows.
In questo articolo, abbiamo selezionato 5 notebook economici a meno di 500 euro, utili sia per studiare che per lavorare.
Si parte proprio con un Chromebook. Nello specifico, il modello scelto è Acer Chromebook CB315-3H: una scelta ideale per chi cerca un notebook super economico ma funzionale. Con un display da 15,6 pollici Full HD e il sistema operativo Chrome OS, è indicato per chi desidera un dispositivo veloce per navigare in internet, lavorare su documenti Google e utilizzare app online.
Dotato di un processore Intel Celeron N4020 e 4 GB di RAM, è adatto a compiti leggeri e quotidiani. La sua batteria è in grado di garantire fino a 10 ore di autonomia. La poca memoria interna (64 GB) spinge verso l’archiviazione cloud.
L’Asus Vivobook 15 F1504ZA è tra i notebook più piacevoli dal punto di vista estetico. Integra un display da 15,6 pollici e un processore Intel Core i3 con 8 GB di RAM e 512 GB di SSD, offrendo prestazioni soddisfacenti anche per il multitasking. Il sistema operativo Windows 11, la tastiera retroilluminata e il design elegante lo rendono una scelta perfetta per studenti o professionisti in cerca di un dispositivo versatile, adatto a diverse esigenze quotidiane. A meno di 500 euro, è possibile trovare anche la versione con schermo OLED.
Acer e Asus si contendono il segmento dei notebook sotto 500 euro. Ed ecco, infatti, che tra i migliori modelli spunta un altro notebook Acer. Aspire 3 A315-59 offre un display Full HD da 15,6 pollici, un processore Intel Core i5 e 8 GB di RAM. Si adatta perfettamente a chi cerca un dispositivo per l’uso giornaliero, dal lavoro alle attività di svago. La memoria SSD da 512 GB consente di archiviare numerosi file.
Con una batteria che dura fino a 8 ore, l’Aspire 3 è una soluzione affidabile per chi ha bisogno di un notebook per tutte le situazioni quotidiane.
Il Lenovo IdeaPad Slim 3 15IAH8 è un notebook sottile e leggero, perfetto per chi cerca un dispositivo versatile a un prezzo contenuto. Con un display da 15,6 pollici Full HD, offre una buona qualità visiva e riesce a contenere il peso a 1,6 kg.
Questo modello è equipaggiato con un processore Intel Core i5 di tredicesima generazione con ben 16 GB di RAM e 512 GB di SSD, il che vuol dire che può gestire anche attività un po’ più impegnative senza grandi problemi. È disponibile anche nella versione con CPU AMD Ryzen.
L’Asus VivoBook Go E1504FA è un notebook economico che, nonostante il prezzo contenuto, offre uno schermo di buona qualità. Parliamo di un pannello da 15,6 pollici con risoluzione Full-HD che convince sia dal punto di vista della luminosità che della resa cromatica e del contrasto. Resta sotto 500 euro anche nella versione con 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Il peso di 1,6 kg e l’autonomia di circa 9 ore lo rendono ideale anche per un utilizzo in mobilità.
Se il vostro feed di Facebook è diventato decisamente poco interessante nonostante la vostra cura nella scelta delle pagine e degli utenti da seguire sul famoso social network di Meta, potreste valutare
Alienware, storico marchio del gruppo Dell, ha annunciato il suo ritorno sul mercato all’ultimo CES di Las Vegas presentando una serie di prodotti tutti dedicati al gaming. I nuovi modelli di laptop
Scrivi un commento