OpenAI rilascia Sora: un semplice testo diventa video

Sora è il nuovo modello di generazione video basato sull'intelligenza artificiale realizzato da OpenAI, che sarà disponibile con i piani Plus e Pro.
Di Giuseppe La Terza 10 Dicembre 2024
OpenAI Sora

OpenAI ha lanciato ufficialmente il suo modello di generazione video basato sull’intelligenza artificiale, chiamato Sora, rendendolo disponibile al pubblico tramite abbonamenti a pagamento di ChatGPT. Inizialmente presentato in anteprima a febbraio 2024, Sora è ora diventato un prodotto completamente sviluppato.

Sora Turbo: più veloce ed efficiente

OpenAI ha presentato una versione aggiornata del modello chiamata Sora Turbo, progettata per essere più veloce ed efficiente rispetto alla versione in anteprima di febbraio. Il lancio coincide con la campagna di OpenAI “12 Days of OpenAI,” che include annunci quotidiani di nuovi prodotti, tra cui l’introduzione di ChatGPT Pro con la modalità o1 Pro.

Come funziona Sora?

Sora opera in modo simile al generatore di immagini DALL-E di OpenAI, creando video a partire da descrizioni testuali. Supporta anche funzionalità avanzate come la generazione di video da immagini statiche, la possibilità di estendere clip esistenti e di completare fotogrammi mancanti.

OpenAI Sora

L’interfaccia di Sora di OpenAI

Inoltre, OpenAI ha introdotto nuovi strumenti per semplificare l’utilizzo di Sora, tra cui uno strumento di storyboard che aiuta gli utenti a definire input specifici per ogni fotogramma.

La piattaforma include anche un feed della community aggiornato regolarmente, con sezioni In Evidenza e Recenti, dove gli utenti possono esplorare le creazioni condivise dalla comunità.

Limitazioni e misure di sicurezza

Nonostante i progressi, OpenAI ha riconosciuto alcune limitazioni di Sora, come la difficoltà nel gestire azioni complesse e nel mantenere una fisica realistica su video che hanno una durata maggiore. L’azienda sta lavorando per rendere la tecnologia più accessibile e per migliorarne le capacità.

Per garantire trasparenza e un uso responsabile, tutti i video generati da Sora includono metadati C2PA per verificarne l’origine, sono applicati watermark e un tool di ricerca interno identifica i contenuti generati da Sora attraverso attributi tecnici specifici.

OpenAI ha implementato delle misure di sicurezza per prevenire usi dannosi, tra cui il blocco di contenuti che mostrano abusi sessuale su minori, restrizioni sulla creazione di deepfake a sfondo sessuale e limitazione degli upload di contenuti con persone reali, con l’intenzione di espandere questa funzione solo dopo aver perfezionato i sistemi di prevenzione dei deepfake.

Disponibilità

Sora è disponibile su Sora.com per gli abbonati ChatGPT Plus e Pro, anche se non sembra ancora disponibile in Italia.

Per gli utenti ChatGPT Plus, si potranno avere fino a 50 video prioritari (1.000 crediti), una risoluzione fino a 720p e una durata massima di 5 secondi per video.

Per gli utenti ChatGPT Pro, invece, si potranno avere fino a 500 video prioritari (10.000 crediti), generazione video illimitata in modalità rilassata, risoluzione fino a 1080p, durata massima di 20 secondi, e possibilità di generare fino a cinque video contemporaneamente. Per finire, il download dei video non presenterà alcun watermark.

OpenAI prevede di introdurre opzioni di prezzo personalizzate per diverse categorie di utenti all’inizio del prossimo anno.

Pubblicato il 10 Dicembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su