Insieme a Reno 13 e 13 Pro, l’azienda cinese ha presentato l’OPPO Pad 3, il nuovo tablet dell’azienda, che va ad affiancarsi al Pad 3 Pro. Scopriamo insieme cosa ha da offrire il nuovo tablet dell’azienda cinese.
Il dispositivo è dotato di un display IPS LCD da 11,61 pollici con risoluzione 2.8K, frequenza di aggiornamento variabile a 144 Hz, luminosità massima di 700 nit, certificazione TÜV Rheinland e supporto DC Dimming. Inoltre, supporta l’input tramite stilo e integra una tecnologia di scrittura con nano-texture simile alla carta, offrendo un’esperienza realistica di scrittura penna-su-carta, ideale per professionisti e creativi.
Esiste anche una versione “Soft Light Edition” con uno schermo opaco che protegge la vista, simile alla carta, in grado di diffondere i riflessi.
Il tablet è alimentato dal SoC MediaTek Dimensity 8350, lo stesso della serie Reno 13, coadiuvato da 8/12 Gigabyte di memoria RAM e 128/256/512 Gigabyte di memoria interna con tecnologia UFS 3.1.
Il comparto fotografico è molto basico, infatti troviamo una fotocamera posteriore da 8 Megapixel con flash LED e una fotocamera anteriore da 8 Megapixel.
Nonostante il design molto sottile (spessore di soli 6,29 mm), la batteria è da 9510 mAh e supporta la ricarica rapida da 67 Watt. Non mancano, inoltre, ben sei speaker con certificazione Hi-Res per un audio immerso, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e 5G.
Il tablet esegue ColorOS 15 basato su Android 15, segnando la prima implementazione di questo sistema operativo su un tablet OPPO. ColorOS 15 è progettato per ottimizzare l’usabilità dei tablet, offrendo una gamma di funzionalità multitasking e un’interfaccia intuitiva che migliora l’esperienza complessiva del dispositivo.
Il tablet supporta anche la Smart Keyboard, un accessorio appositamente progettato disponibile separatamente. Si collega tramite Pogo Pin e offre una corsa dei tasti di 1,5 mm, un tasto AI dedicato per Breeno Assistant, connettività NFC a sfioramento e un angolo regolabile fino a 120°. La tastiera è realizzata in materiale PU leggero, con un peso di soli 430 grammi.
OPPO Pad 3 è disponibile nelle colorazioni Star Track Bright Silver, Sunset Purple e Night Blue. Al momento non abbiamo informazioni circa prezzo e disponibilità per il nostro mercato, dove potrebbe arrivare come OnePlus Pad 2 Go.
Alla fine del 2024 OPPO è tornata finalmente in Italia con il suo nuovo smartphone top di gamma, ovvero Find X8 Pro, che si è subito dimostrato un ottimo dispositivo. Tuttavia, sembra
Dopo essersi spinti a proporre smartphone con display dalle dimensioni extra large, sfiorando i 7 pollici, diversi produttori stanno tornando sui loro passi. È questo il caso di OPPO che, seguendo l’esempio
Scrivi un commento