POCO X3 Pro e POCO F3 5G ufficiali: si parte da 249,90 euro

Di Lucia Massaro 22 marzo 2021
POCO X3 Pro

POCO X3 Pro e POCO F3 5G sono stati ufficialmente svelati nel corso di un evento che si è tenuto in streaming. Parliamo di due smartphone che – come da tradizione – arrivano sul mercato a gamba tesa promettendo un’ottima esperienza utente a prezzi competitivi. D’altronde, è sempre stata questa la filosofia del brand. Basti pensare al PocoPhone F1 che nel 2018 ha sorpreso tutti (aveva il processore top di gamma del tempo ed era venduto a meno di 400 euro) o anche al più recente POCO X3 NFC.

POCO F3 5G

Partiamo dal più completo (anche più costoso): POCO F3 5G. A bordo c’è lo Snapdragon 870 di Qualcomm, compatibile con il nuovo standard di rete. È un chip che si posiziona leggermente al di sotto dello Snapdragon 888 che sta alimentando i top di gamma del 2021, come Find X3 Pro e Mi 11. È questa la via che ha permesso al brand di contenere il prezzo di vendita offrendo al tempo stesso prestazioni di alto livello. Due le configurazioni disponibili: 6/128 Gigabyte e 8/256 Gigabyte.

POCO F3 5G

POCO F3 5G

L’estetica è ripresa da Mi 11, con il modulo fotografico posteriore con angoli smussati. Qui, troviamo il sensore principale da 48 Megapixel, il grandangolare da 8 Megapixel e il teleobiettivo da 5 Megapixel. Frontalmente, invece, è presente una fotocamera da 20 Megapixel all’interno di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate a 120 Hz. Il tutto è alimentato da una batteria da 4.520 mAh. Inoltre, è il primo del brand ad avere un audio Dolby Atmos.

POCO X3 Pro

Più modesto POCO X3 Pro che monta lo Snapdragon 860 senza supporto 5G ma con caratteristiche che lo avvicinano alla fascia alta. Infatti, guardando i dati tecnici, sembra essere una versione rinominata dello Snapdragon 855+. Le configurazioni disponibili sono le stesse (6/128 Gigabyte e 8/256 Gigabyte espandibili). Per contenere i costi, il display AMOLED di POCO F3 lascia spazio a un IPS LCD con stessa risoluzione, grandezza e frequenza di aggiornamento. Cambia il comparto fotografico. Al principale e al grandangolare si aggiungono due sensori da 2 Megapixel per gli scatti macro e per raccogliere le informazioni sulla profondità di campo. Il design, invece, è lo stesso del fratello minore POCO X3 NFC mentre la batteria è da 5.160 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W.

POCO X3 Pro

POCO X3 Pro

POCO X3 Pro sarà disponibile in tre colori (Phantom Black, Frost Blue e successivamente anche in Metal Bronze) dal 26 marzo al prezzo di 249,90 euro per la versione da 6GB+128GB e di 299,90 euro nella configurazione da 8GB+256GB. Entrambe le versioni saranno in sconto rispettivamente di 199,90 euro e 249,90 euro fino al 29 Marzo.

POCO F3 sarà disponibile a partire in tre colorazioni (Arctic White, Night Black e Deep Ocean Blue) dal 30 Marzo al prezzo di 349,90 euro per la configurazione da 6GB+128GB (in sconto a 299,90 euro fino al 5 aprile) e al prezzo di 399,90 euro per la versione da 8GB+256GB (in sconto fino al 2 aprile a 349,90 euro).

Pubblicato il 22 marzo 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su