Realme non vuole tenere nascosti i propri piani. Dopo aver svelato la propria strategia per i prossimi mesi, il produttore cinese anticipa design e parte delle caratteristiche tecniche del successore di Realme 7. A farlo è stato Madhav Sheth, il CEO India e Europa, che su Twitter ha condiviso dettagli sul futuro Realme 8. Parliamo di uno smartphone di fascia media che si porta dietro l’eredità dei predecessori che sono riusciti a conquistare il grande pubblico.
Stando a quanto mostrato, lo smartphone sarà basato sul processore MediaTek Helio G95 ma non sono stati rivelati i tagli di memoria disponibili. Il display sarà un AMOLED da 6,4 pollici caratterizzato da un foro nell’angolo sinistro che ospita la fotocamera anteriore. Mentre sul retro, ci saranno quattro fotocamere e il sensore principale sarà da 64 Megapixel. Gli altri sensori dovrebbero essere un grandangolare, uno per le macro e uno per raccogliere le informazioni sulla profondità di campo e realizzare foto con fondo sfocato.
L’ultima informazione rivelata riguarda la capacità della batteria che sarà da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W. Insomma, il quadro è ormai quasi completo. Inoltre, è previsto l’arrivo anche di Realme 8 Pro che dovrebbe differenziarsi principalmente per il comparto fotografico. Come mostrato dall’immagine condivisa dal CEO, lo smartphone avrà un sensore principale da 108 Megapixel. Potrebbe essere questo il dispositivo del brand che si focalizzerà sulle prestazioni fotografiche.
Nel frattempo, Realme sta per annunciare Realme GT 5G che prenderà il posto del predecessore Realme X50: lo smartphone top di gamma dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Il brand cinese dunque continua la propria ascesa nel mercato forte degli ottimi risultati che sta ottenendo. Non dimentichiamo però che la concorrenza è tanta e dovrà rivaleggiare con i prodotti a marchio Xiaomi, OnePlus, OPPO e Samsung.
Apple ha in programma un evento per il prossimo 20 aprile. Dopo aver annunciato la nuova generazione di iPhone 12 a ottobre e i primi MacBook basati su chip proprietario M1 a
Huawei ha rilasciato un aggiornamento per i suoi nuovi auricolari true wireless FreeBuds 4i. La novità più importante riguarda gli smartphone di terze parti, ossia di brand come Xiaomi, Samsung, OPPO e
Dopo aver introdotto Find X3 Pro, Find X3 Lite e Find X3 Neo, OPPO rinnova anche la fascia media con tre nuovi smartphone. Si chiamano OPPO A94 5G, A74 5G e A54
Scrivi un commento