È stato svelato oggi in anteprima per il mercato sudcoreano il nuovo Galaxy Book5 Pro, parte della serie di notebook progettati da Samsung e che va ad unirsi al Galaxy Book5 Pro 360 annunciato a settembre. La gamma sostituirà anche in Italia l’attuale generazione composta da Galaxy Book4 Pro e Galaxy Book4 Pro 360.
A raccogliere le prime informazioni ufficiali sul laptop ci ha pensato il magazine specializzato SamMobile. In base a quanto rivelato dallo stesso produttore, Galaxy Book5 Pro sarà disponibile in due versioni: con display da 14 pollici e con display da 16 pollici. Lo schermo sarà di tipo Dynamic AMOLED 2x e vanterà una risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Il pannello è dotato di un rivestimento antiriflesso e dispone della tecnologia Vision Booster, che adatta luminosità e colori in base all’ambiente in cui ci si trova. La scocca sarà disponibile in due colorazioni, grigio più chiaro o argento e grigio siderale. Quattro gli speaker a bordo in grado di offrire un suono corposo, grazie al supporto alla tecnologia Dolby Atmos.
Come anticipato, i processori a bordo appartengono alla serie Intel Core Ultra 2 conosciuta anche con il nome di Lunar Lake. Ciò apre le porte all’Intelligenza Artificiale con funzionalità offerte sia da Copilot di Microsoft che dal nuovo sistema Samsung Galaxy AI. Non mancano tastiera retroilluminata, touchpad con funzioni smart e webcam ad alta risoluzione con funzionalità Staggered HDR che offre immagini di qualità migliore.
La connettività è garantita dalla presenza di due porte Thunderbolt 4, una porta HDMI 2.1, una porta USB di tipo A e l’ingresso audio da 3,5mm. Straordinaria sulla carta la durata della batteria, che garantisce con un utilizzo standard fino a 25 ore non stop. Mancano per ora le informazioni sullo storage e il listino prezzi ufficiale.
In base a quanto dichiarato da Samsung, Galaxy Book5 Pro sarà disponibile in Corea del Sud a partire dal 2 gennaio 2025. Per il rilascio in Europa si dovrà aspettare, invece, ancora qualche mese.
Secondo un rumor recente, il Samsung Galaxy S25 Slim non sarà quasi certamente offerto attraverso gli operatori statunitensi. Tuttavia, un elenco trapelato di recente rivela i 39 paesi e regioni in cui
Secondo quanto riportato, Samsung prevede di lanciare almeno quattro nuovi telefoni pieghevoli quest'anno. E almeno alcuni di essi dovrebbero essere dotati di una nuova versione del chip Snapdragon 8 Elite che Qualcomm
Scrivi un commento