Galaxy M13 è finalmente ufficiale. Samsung ha alzato il sipario sull’erede naturale del Galaxy M12, smartphone tra i più venduti del 2021. L’azienda sudcoreana rimpolpa dunque la propria offerta per la fascia medio-bassa del mercato, puntando come sempre sul rapporto qualità/prezzo. Una caratteristica, quest’ultima, che rappresenta una peculiarità anche per altri componenti della serie, come il Galaxy M52 5G. Xiaomi e Oppo sono dunque avvisate.
Il cuore pulsante del Galaxy M13 è il processore Exynos 850. Una scelta che conferma la compatibilità con le sole reti 4G, così com’era emerso nelle precedenti indiscrezioni. A coadiuvare il processore ci sono 4 Gigabyte di RAM e 64 o 128 Gigabyte di memoria interna (espandibile tramite microSD fino a 1 Terabyte). Tutto è alimentato da un’enorme batteria da 5.000 mAh con tanto di ricarica rapida. Dovremmo dunque trovarci di fronte a uno smartphone caratterizzato da un’ottima autonomia.
Sulla parte frontale c’è uno schermo da 6,6 pollici. Ha risoluzione Full-HD+ ed è interrotto solo da un piccolo notch a goccia che nasconde la fotocamera anteriore da 8 Megapixel. Sul retro, invece, ci sono ben tre sensori: principale da 50 Megapixel, grandangolo da 5 Megapixel e profondità da 2 Megapixel. La parte software è invece affidata ad Android 12, peraltro personalizzato con l’interfaccia One UI 4.1, la medesima vista in azione sui Galaxy S22.
Samsung non ha ancora comunicato prezzi e disponibilità per il mercato europeo. Galaxy M13 sarà comunque disponibile all’acquisto già nelle prossime settimane. Probabile un posizionamento simile a quello del predecessore, attorno ai 200 euro. Ne sapremo di più nei prossimi giorni, quando l’azienda sudcoreana rilascerà anche questi dettagli mancanti.
Gli smartphone pieghevoli stanno per diventare la nuova priorità per Samsung. Tra poche settimane verranno annunciati i nuovi Galaxy Z Flip4 e Galaxy Z Fold4 e il colosso di Seul sembra intenzionato
Qualunque sia la tua esigenza, Samsung ha una soluzione all’interno del suo catalogo. Se vuoi uno smartphone utile anche per lavorare, c’è Galaxy S22 Ultra 5G con S-Pen. Se vuoi uno smartphone
Manca ancora molto alla presentazione dei successori della serie Galaxy S22, ma le indiscrezioni cominciano già a circolare e a fornirci i primi dettagli sulla famiglia Galaxy S23. Come sappiamo, il comparto
Scrivi un commento