Dopo essere stata investita dalle conseguenze dei divieti imposti a Huawei, Honor torna a rinascere grazie alla divisione dal colosso di Shenzhen e alla partnership con Qualcomm. Il produttore di San Diego ha appena annunciato il nuovo processore Snapdragon 778G 5G, chip che alimenterà gli smartphone di fascia media nel mondo Android e che troverà spazio a bordo della nuova serie Honor 50.
Honor, così, ha accesso a tutte le risorse che erano state vietate quando era ancora sotto l’ala di Huawei. Resta però il dubbio Google. Non è ancora chiaro se la società cinese abbia riavuto accesso a tutte le app e ai servizi di Big-G ora che di fatto è un’azienda staccata da Huawei, ad oggi ancora presente nella Entity List degli Stati Uniti.
In ogni caso, il futuro Honor 50 rappresenterà la rinascita di Honor e lo farà grazie al neonato Snapdragon 778G.
Com’è fatto questo nuovo processore? Riprende la maggior parte delle caratteristiche dello Snapdragon 780 montato sul Mi 11 Lite 5G di Xiaomi. Cambia però il processo produttivo (ora è a 6 nm) e perde un po’ di potenza anche nella parte grafica, ma nulla che possa davvero far notare una netta differenza nell’utilizzo quotidiano. Dunque, le prestazioni dovrebbero essere le medesime. Il chip integra il modem X53 5G che permette di collegarsi alle nuove reti 5G con una velocità che può raggiungere 3,7 Gbps. Non manca il pieno supporto al Bluetooth 5.2 e al WiFi 6E.
Per il resto, si parla delle solite ottimizzazioni in ambito fotografico con la possibilità di avere a disposizione funzioni che permettono di avere uno scatto a 22 MP da tre fotocamere differenti in simultanea o di catturare foto a 120 fps a 8 MP o a 90 fps a 12 Megapixel.
Oltre a Honor, le prime aziende a montare il nuovo Snapdragon 778G di Qualcomm sui loro smartphone saranno Motorola, OPPO, Realme e Xiaomi.
Honor ha annunciato in Cina la nuova serie di smartphone Honor 90, che è composta da due modelli, Honor 90 e Honor 90 Pro. Questa nuova serie prende il posto della precedente
Honor non ha alcuna intenzione di abbandonare il mercato dei personal computer e infatti lancerà presto i nuovi MagicBook X 14 e X 16 2023, due nuovi notebook di fascia medio/alta in
Il 2022 è stato un anno importante per Honor, che l'ha vista tornare con successo nel mercato italiano, grazie a modelli davvero interessanti come Honor 70 e Honor Magic 4 Pro. Dopo
Scrivi un commento