Torniamo a parlare di Xiaomi e nello specifico del suo futuro top di gamma premium, lo Xiaomi 15 Ultra, successore di Xiaomi 14 Ultra, che potrebbe essere lanciato a breve, forse a febbraio come il suo predecessore o a gennaio, secondo alcune voci. Oggi, il leaker Digital Chat Station ha condiviso ulteriori dettagli su Weibo in un post, successivamente rimosso.
Il nuovo top di gamma dell’azienda cinese dovrebbe avere dimensioni dello schermo simili a quelle del modello precedente, con curve leggere su tutti i lati e la stessa risoluzione. Si prevede, dunque, la presenza di un pannello AMOLED LTPO da 6,73 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz e risoluzione 2K (1.440 x 3.200 pixel).
Sotto la scocca troveremo il nuovissimo chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite, accompagnato da fino a 16 Gigabyte di RAM e fino a 1 Terabyte di memoria interna.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, sviluppato in collaborazione con LEICA, Xiaomi 15 Ultra avrà una configurazione di fotocamere posteriori di alto livello. Troveremo, infatti, una fotocamera posteriore principale con sensore da 1 pollice, apertura f/1.63 (senza menzione di apertura variabile, che potrebbe essere stata rimossa), un teleobiettivo zoom per brevi distanze da 50 Megapixel (probabilmente con zoom 2x) e un teleobiettivo periscopico da 200 Megapixel (probabilmente con zoom 4.3x). Dovrebbe essere presente anche un sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel. Frontalmente, invece, troveremo un sensore da 32 Megapixel.
Il dispositivo offrirà certificazioni IP68 e IP69 per resistenza a polvere e acqua, insieme alla ricarica wireless. Tuttavia, non si distinguerà per una batteria particolarmente grande: la capacità sarà compresa tra 5.450 mAh e 5.800 mAh, una scelta influenzata dallo spazio necessario per l’hardware delle fotocamere e dalla volontà di Xiaomi di mantenere uno spessore contenuto per il dispositivo. La ricarica rapida dovrebbe arrivare a 90 Watt, mentre quella wireless subirà un grande upgrade arrivando a ben 80 Watt. Il sistema oeprativo sarà ovviamente Android 15 con interfaccia HyperOS 2.
insomma, le novità di certo non mancheranno, ma ancora una volta non ci sarà quel grande upgrade che forse molti fan del brand si aspettavano. Riuscirà a rivaleggiare appieno con i futuri top di gamma dei competitor? Staremo a vedere.
Torniamo a parlare di Xiaomi, che oltre alla nuova serie Xiaomi 15, che dovrebbe arrivare sui mercati globali tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, magari in occasione del MWC
Alcuni report precedenti suggerivano che lo Xiaomi 15 Ultra, successore dell'attuale Xiaomi 14 Ultra, potesse essere lanciato a gennaio 2025. Tuttavia, i dirigenti dell'azienda cinese hanno smentito queste voci, confermando che il
Scrivi un commento