Immaginate un iPhone in cui non poter inserire alcuna scheda SIM per effettuare chiamate o navigare su Internet. Ecco, è proprio questa l’idea di Apple che potrebbe concretizzarsi già nel 2022 con la nuova generazione di iPhone 14. Secondo un analista di GlobaData, infatti, il colosso di Cupertino starebbe lavorando a una versione di iPhone con il solo supporto eSIM. La svolta però non sarà drastica. Si tratterà di una sola variante da affiancare a quelle standard che – proprio come iPhone 13 – presentano la doppia possibilità: scheda SIM fisica e scheda virtuale.
L’eSIM è una scheda virtuale e funziona grazie a un componente dedicato integrato direttamente all’interno del dispositivo, sia esso uno smartphone o uno smartwatch. In altre parole, non c’è il classico carrellino da aprire con una spilletta e in cui inserire una scheda fisica. Il tutto viene gestito in maniera virtuale. Qui abbiamo approfondito l’argomento eSIM.
Perché usare una eSIM al posto di una scheda fisica? I vantaggi sono tanti ma tra questi spicca il minore ingombro e – di conseguenza – il maggior spazio lasciato a disposizione dei produttori per inserire le componenti. C’è più spazio per mettere una batteria più grande, un sensore più grande e performante. Le opzioni sono tante.
Come detto, l’addio alla scheda fisica da parte di Apple non sarà netto e avverrà in maniera graduale. Il mercato probabilmente non è ancora pronto a una soluzione di sola eSIM ma i tempi sono maturi per una prima sperimentazione. In questo modo, gli utenti cominciano ad abituarsi fino ad arrivare poi al completo abbandono. Il processo, dunque, partirà già quest’anno con la prossima generazione di iPhone. L’adozione della eSIM passa anche dalle mani degli operatori telefonici che potranno decidere quale delle due versioni proporre con gli abbonamenti. Manca ancora un po’ di tempo alla presentazione ufficiale, per cui i piani di Apple potrebbero cambiare nei prossimi mesi oppure trovare conferma da altre fonti.
Può capitare a tutti di perdere il proprio iPhone o iPad. Questi dispositivi ormai contengono tutte le nostre informazioni, i nostri ricordi e anche le nostre carte di credito. In caso di
Si parla sempre di più di rispetto dell'ambiente e sostenibilità. Anche eBay è sceso in campo per fare la propria parte con un'iniziativa che punta sul riutilizzo, sul riciclo e sul ricondizionamento:
Oggi 22 aprile è la Giornata della Terra: un’occasione per sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale e incentivare le persone ad avere comportamenti più rispettosi nei confronti dell’ambiente. Facendo seguito alle crescenti
Scrivi un commento