Menu

Visore di Apple: finalmente ci siamo?

Arrivano novità sul presunto visore di Apple. Dal prossimo mese arriveranno i primi componenti della versione definitiva?
Di Claudio Sardaro 20 gennaio 2023

Apple sembra pronta a stupire ancora. Dopo il recente annuncio di MacBook Pro 14 e Pro 16, il lancio del nuovo HomePod, ora sembra toccare ad un nuovo device: il visore.

Online si è parlato moltissimo di questo nuovo presunto prodotto dell’azienda di Cupertino. In realtà, si sa davvero pochissimo di quello che potrebbe essere il primo visore di Apple. Non è nemmeno ancora chiaro se si tratterà di un prodotto VR o AR.

Così come accaduto per iPhone 15, anche il presunto visore di Apple sta probabilmente per arrivare negli impianti cinesi di assemblaggio. In prima battuta, Apple potrebbe avviare una produzione di test per comprendere eventuali problemi nella catena e testare i primi prodotti. Solo successivamente, si avvierebbe la produzione. La prima fase sembra che comincerà già a febbraio.

vr ar apple

Uno dei tanti concept del prodotto inedito di Apple

Il dispositivo potrebbe chiamarsi Reality Pro di Apple, ma online si parla di questa come una semplice ipotesi. Considerando i tempi, il device potrebbe arrivare sul mercato solo in autunno, poco dopo o poco prima iPhone. Tuttavia la prima presentazione potrebbe avvenire già durante la WWDC 2023. Servirà sicuramente qualche mese prima che gli sviluppatori siano pronti per rilasciare software e applicazioni compatibili. Apple è solita annunciare prodotti di questo genere proprio durante gli eventi WWDC: i primi che devono necessariamente conoscere e testare il device sono appunto gli sviluppatori. Non è da escludere che, dopo la conferenza, Apple possa rilasciare dei dev kit appositi per questa categoria di utenza.

Il primissimo modello di questo device non costerà poco. Alcuni rumor parlano di un prezzo compreso tra i 2.000 e i 3.000 dollari. Si tratta di un prezzo in linea considerando tempi lunghi di sviluppo, linee produttive da avviare e componentistica costosa.

Il cliente tipo potrebbe essere il professionista in cerca di un prodotto VR o AR di fascia alta così come i developer che vogliono puntare su questo nuovo prodotto.

Nel tempo, Apple potrebbe poi rilasciare una variante più economica del device o cercare di contenere i costi del prodotto stesso.

In tutti i casi, sembra che il progetto questa volta sia davvero in dirittura d’arrivo.

In copertina, un iPad Pro durante l’utilizzo di un’app AR
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su