Vivo ha presentato gli smartphone X200, X200 Pro e X200 Pro Mini della nuova serie X200 in Cina. Scopriamo insieme questi tre nuovi modelli.
L’X200 ha uno schermo LTPS AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, mentre l’X200 Pro e l’X200 Pro Mini dispongono, rispettivamente, di uno schermo AMOLED da 6,78 pollici e 6,31 pollici con risoluzione 1.5K e frequenza di aggiornamento di 120 Hz con una luminosità di picco fino a 4500 nits, utilizzando la tecnologia LTPO 8T. Tutti questi modelli sono dotati di una regolazione della luminosità PWM ad alta frequenza di 2160 Hz.
I telefoni sono alimentati dal SoC MediaTek Dimensity 9400, che ha ottenuto un punteggio nei benchmark di 3,04 milioni di punti. Gli smartphone sono dotati di fino a 16 Gigabyte di RAM LPDDR5 e fino a 1 Terabyte di memoria UFS 4.0. La versione da 1 Terabyte dell’X200 Pro, che supporta la comunicazione satellitare Beidou, è dotata di RAM LPDDR5X Ultra Pro.
Tutti i telefoni sono dotati di un sensore vivo x Sony LYT-818 da 1/1,28″ con rivestimento T*, realizzato utilizzando una tecnologia di processo a 22nm. Questo sensore offre effetti HDR nativi per diverse lunghezze focali, con un aumento massimo del 400% dell’intervallo dinamico, video in modalità ritratto retroilluminati in 4K, riprese in 4K a 60fps con Dolby Vision, riprese in slow-motion in 4K a 120fps e riprese in 4K a 60fps in formato 10Bit log a lunghezze focali complete.
L’X200 Pro utilizza il sensore da 200 Megapixel ISOCELL HP9 co-sviluppato con Samsung, lo stesso dell’X100 Ultra. La fotocamera periscopica è dotata di un sensore da 1/1,4″, con un’apertura f/2,67 e una lunghezza focale equivalente di 85mm. Offre uno zoom ottico fino a 3,7x e una magnificazione di 20x in modalità macro teleobiettivo, vantando anche una stabilizzazione teleobiettivo CIPA 4.5 di livello industriale. Inoltre, presenta il rivestimento Zeiss T* e la certificazione APO per una maggiore chiarezza e una riduzione delle aberrazioni.
Il vivo X200 e l’X200 Pro Mini sono dotati di una fotocamera teleobiettivo da 50 Megapixel con sensore Sony IMX882 con rivestimento Zeiss T*, apertura f/2,57 e una nuova tecnologia di miglioramento della qualità dell’immagine su larga scala, che rende le immagini più chiare a ingrandimenti superiori a 10x, nonostante lo zoom ottico sia di 3x. Tutti i telefoni sono equipaggiati con una fotocamera ultra-grandangolare da 50 Megapixel e una fotocamera frontale da 32 Megapixel.
Il vivo X200 ha una batteria da 5800 mAh che può essere utilizzata anche a -20°C e supporta la ricarica rapida a 90 Watt. Il modello X200 Pro presenta una batteria da 6000 mAh, mentre l’X200 Pro Mini ha una batteria da 5700 mAh, entrambe con ricarica rapida a 90 Watt e ricarica wireless a 30 Watt.
Tutti e tre i modelli eseguono il sistema operativo Origin OS 5.0 basato su Android 15, e l’X200 e l’X200 Pro sono disponibili nei colori Sapphire Blue, Titanium White e Moonlight Night Black, mentre l’X200 Pro Mini è disponibile nei colori Titanium Blue, Pink, White e Simple Black. Tutti questi modelli hanno una certificazione IP68 + IP69 per la resistenza alla polvere e all’acqua.
I telefoni sono ora disponibili per il pre-ordine e saranno in vendita in Cina a partire dal 19 ottobre per l’X200 e l’X200 Pro, mentre l’X200 Pro Mini sarà disponibile dal 25 ottobre. Al momento l’azienda cinese non ha rivelato i suoi piani per l’Europa e l’Italia.
A circa un mese dal debutto in Cina, Vivo ha finalmente confermato una data di rilascio della sua nuova serie X200 anche a livello globale. A svelare ancora una volta tutti i
La serie Vivo X200, presentata il mese scorso in Cina, è pronta a debuttare a livello globale. La conferma arriva dalla filiale malese di Vivo, che ha iniziato a pubblicizzare i telefoni
Scrivi un commento