Menu

Xiaomi 13: ecco quanto costeranno in Europa (Italia inclusa)

In attesa del debutto ufficiale durante il MWC 2023, scopriamo i possibili prezzi di vendita dei nuovi dispositivi della serie Xiaomi 13.
Di Saverio Alloggio 20 febbraio 2023
Xiaomi 13

Dopo averli annunciati in Cina lo scorso dicembre, l’azienda cinese di elettronica è ormai prossima al lancio in Europa dei nuovi dispositivi della serie Xiaomi 13 (che nello specifico saranno Xiaomi 13 Lite, 13 e 13 Pro). La presentazione ufficiale avverrà nel corso del Mobile World Congress 2023, che si terrà dal 27 febbraio al 2 marzo. In attesa dell’evento, grazie al noto leaker Sudhanshu Ambhore, possiamo dare un’occhiata ai render dei dispositivi e scoprire i possibili prezzi di vendita per il nostro mercato.

Xiaomi 13 Lite 5G: quanto costerà?

Partiamo dal modello più economico, ovvero lo Xiaomi 13 Lite 5G, che sarà il primo smartphone Android ad introdurre la Dynamic Island, già vista sugli iPhone 14 Pro. Avrà il compito di sostituire l’ottimo Xiaomi 12 Lite 5G e sarà disponibile nelle colorazioni nero, blu e rosa e arriverà sul mercato al prezzo di listino di 499 euro.

Xiaomi 13

La famiglia di smartphone Xiaomi 13

Xiaomi 13: quanto costerà?

Xiaomi 13, invece, sarà molto più costoso rispetto alla versione Lite, anche perché si tratta di un vero e proprio top di gamma. I suoi principali punti di forza saranno un display AMOLED da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, un SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, un comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Leica e il supporto alla ricarica veloce fino a 67 Watt. Questo modello, che sostituisce lo Xiaomi 12, sarà disponibile nelle colorazioni nero, verde e bianco e verrà proposto al prezzo di listino di 999 euro.

Xiaomi 13 Pro: quanto costerà?

Infine, Xiaomi 13 Pro, ovvero il top di gamma senza compromessi dell’azienda cinese, che prenderà il posto dello Xiaomi 12 Pro. Il nuovo modello punterà su un display LTPO OLED da 6,73 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz, SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Leica e supporto alla ricarica veloce fino a 120 Watt. Il dispositivo sarà disponibile nelle colorazioni nero e bianco al prezzo di listino di 1.299 euro.

Molto probabilmente, per tutti e tre i dispositivi, verranno proposte anche più varianti di RAM e memoria interna, per cui è plausibile che il prezzo di vendita possa cambiare. Per le conferme ufficiali non ci resta che attendere l’evento di presentazione, che è ormai davvero vicino.

Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su