Frullatori a immersioni super accessoriati come il Kitchenaid 5 KHB 2571 EER, frullatori per lavorare anche gli ingredienti più difficili come il Kitchenaid 5KSB4026, sbattitori elettrici con ben 9 velocità come il Kitchenaid 5KHM9212: il brand americano Kitchenaid da oltre un secolo è al fianco degli amanti della cucina con proposte esclusive che puntano tutto sulle prestazioni e sul design. Che siano, infatti, la iconica e desideratissima planetaria Kitchenaid 5KSM125, i piccoli elettrodomestici per la preparazione come anche mixer e frullatori oppure i grandi elettrodomestici come i frigoriferi, i prodotti Kitchenaid si distinguono per la qualità, i risultati, il design (ad esempio la linea vintage Artisan) e la cura dei dettagli. Tutto cominciò nel 1919 con una macchina impastatrice che ottenne un incredibile riscontro sul mercato dei piccoli elettrodomestici da cucina e, da allora, il brand americano ha continuato a consolidare l’interesse del pubblico per i suoi prodotti. Quel robot da cucina, di cui i modelli attuali continuano a conservare l’estetica così particolare e riconoscibile, fu il primo di una lunga serie di prodotti di successo che hanno fatto non solo la storia dell’azienda ma che sono anche diventati un riferimento importante per la qualità costruttiva e le prestazioni professionali. Oggi, la linea di mixer e frullatori si compone principalmente di tre tipologie di apparecchi: i mixer a immersione, i frullatori classici con caraffa e gli sbattitore elettrici. I mixer a immersione Kitchenaid sono disponibili sia nella collezione Artisan sia in quella Classic. Chi non ha esigenze particolari e un budget non molto elevato a disposizione, può scegliere il modello Classic 5KHB1231 con corpo in plastica tre gruppi di lame intercambiabili, manico con impugnatura morbida e inclusa la caraffa di miscelazione da 700 ml con coperchio. Chi, invece, preferisce un prodotto con tanti accessori capaci di moltiplicarne le funzioni, può orientarsi verso il 5KHB2571 che, tra l’altro, include lame, sbattitore, 2 aste (20 e 33 cm), caraffa da 1 l, tritatutto, frusta. Della linea Artisan, invece, che si distingue per il design retrò e un prezzo superiore, fanno parte i modelli 5KHBV83 con struttura leggera ed ergonomica, dotato di frusta e tritatutto, caraffa da 1 l con coperchio, interruttore di velocità variabile. Comodissimo anche il modello di mixer a immersione senza fili 5KHBBV53, per rendere il lavoro in cucina ancora più semplice. Anche le proposte di frullatori di Kitchenaid si dividono nella linea più economica Classic e nella più performante Artisan. Il 5KSB1565 ha caraffa infrangibile da 1,75 l, 5 velocità con opzioni Tritaghiaccio e Pulse. La linea Artisan propone modelli dalle caratteristiche interessanti: il prodotto con un prezzo meno impegnativo è il K150 5KSB1325, realizzato in plastica resistente, con 3 velocità, caraffa con scanalatura, lama asimmetrica e compatibilità con accessori opzionali. Simile ma con qualche specifica superiore, il modello 5KSB4026 in metallo, con lama in acciaio inox, caraffa con scanalatura, motore che rileva il contenuto per mantenere una velocità ottimale, 3 programmi preimpostati e compatibilità con con accessori opzionali. Due modelli top di gamma sono il 5KSB6061 e il 5KSB8270: il primo ha 9 velocità, caraffa da 1,75 l e motore da 3,0 CV; il secondo 11 velocità, 3 programmi, caraffa a controllo termico e motore da 3,5 CV. Infine, i pratici sbattitori elettrici da tenere sempre a portata di mano, soprattutto l’originale modello senza fili 5KHMB732. Il modello Classic 5KHM5110 ha 5 velocità, fruste in acciaio inox, potenza di 85 W; il modello Artisan 5KHM9212 ha motore da 85 W, display a LED digitale, fruste turbo in acciaio inox, due ganci impastatori, una frusta a 16 fili, un'asta per frullare.