Poco più di un secolo fa, nel borgo vecchio di Pedicello, fu ritrovato tra i secchi della spazzatura e qualche bullone arrugginito un bimbo. Pareva fosse stato lasciato lì da una strega o una befana addirittura, nel giorno più freddo dell'anno. Era così
L'oratorio di Villa Maj, piccola costola di un edificio signorile situato a Borgo Panigale, nella periferia bolognese, era stato usato come cappella privata da tutti i vecchi proprietari precedenti. Con l'arrivo in Villa nel 1915 dei nuovi padroni, la
Un atroce delitto sconvolge la quiete di un antico borgo marinaro dell'Italia Centro Meridionale che affaccia sul Mar Tirreno. Un misterioso individuo in fuga dalle sue stesse paure, taciturno e dalle singolari manie, scompare senza preavviso dal vecchio
Due ragazzi, un sacchetto di cioccolatini e un vecchio saggio. E poi castelli, foreste, incantesimi e un pizzico di avventura. Merliot è questo e non solo. Il viaggio dei protagonisti parte da Horsky, un piccolo borgo medievale dove i potenti Signori che
Marcenda non riesce a fermare una violenza che sembra si generi dal nulla. Una aggressione e una morte indecifrabile minano l'armonia della città ideale che ha fondato per accogliere donne impoverite e sfruttate e per ripopolare un vecchio borgo in
Verso la metà degli anni Sessanta a Palermo, nel Borgo Vecchio, il quartiere marinaro che abbracciava con i suoi vicoli e i suoi catoi l'umanità brulicante appena discesa dalle navi di un grande porto mediterraneo ancora in piena attività di traffici, fu
Un atroce delitto sconvolge la quiete di un antico borgo marinaro dell'Italia Centro Meridionale che affaccia sul Mar Tirreno. Un misterioso individuo in fuga dalle sue stesse paure, taciturno e dalle singolari manie, scompare senza preavviso dal vecchio
Verso la metà degli anni Sessanta a Palermo, nel Borgo Vecchio, il quartiere marinaro che abbracciava con i suoi vicoli e i suoi catoi l'umanità brulicante appena discesa dalle navi di un grande porto mediterraneo ancora in piena attività di traffici, fu
Può l'amore far riscrivere il passato? A Irene e Paolo sono bastati: un guasto ferroviario, un tuffo per i borghi di Venezia e un vecchio ricordo. Il ricordo di un'infanzia oramai lontana! , Anastasia Stracchi , Gondole nere a Venezia
L'oratorio di Villa Maj, piccola costola di un edificio signorile situato a Borgo Panigale, nella periferia bolognese, era stato usato come cappella privata da tutti i vecchi proprietari precedenti. Con l'arrivo in Villa nel 1915 dei nuovi padroni, la
Può l'amore far riscrivere il passato? A Irene e Paolo sono bastati: un guasto ferroviario, un tuffo per i borghi di Venezia e un vecchio ricordo. Il ricordo di un'infanzia oramai lontana! , Anastasia Stracchi , Gondole nere a Venezia
Poco più di un secolo fa, nel borgo vecchio di Pedicello, fu ritrovato tra i secchi della spazzatura e qualche bullone arrugginito un bimbo. Pareva fosse stato lasciato lì da una strega o una befana addirittura, nel giorno più freddo dell'anno. Era così
Due volontari per l'allestimento del presepio di San Rocco. La leggenda di un \prete seduto\ sepolto all'interno del Sagrato di Borgo San Giacomo. Tanta curiosità e la speranza di una fama a buon mercato: così i due amici vanno alla ricerca della tomba
Due volontari per l'allestimento del presepio di San Rocco. La leggenda di un \prete seduto\ sepolto all'interno del Sagrato di Borgo San Giacomo. Tanta curiosità e la speranza di una fama a buon mercato: così i due amici vanno alla ricerca della tomba
A Ponte Vecchio, un borgo della Bassa emiliana tranquillo e dimenticato da Dio, viene ripescata dalle acque una grossa e antica macina da mulino, che trasuda liquido rossastro. Prospero Molinari, imprenditore sospettato di condurre affari illeciti con la
Nei vecchi borghi dell'Umbria la vita segue ancora i rituali di una volta, come in una famiglia allargata, dove si sa tutto di tutti e le vicende personali, in un gossip ante litteram, sono argomento di conversazione. In uno di questi borghi una ragazza
A Ponte Vecchio, un borgo della Bassa emiliana tranquillo e dimenticato da Dio, viene ripescata dalle acque una grossa e antica macina da mulino, che trasuda liquido rossastro. Prospero Molinari, imprenditore sospettato di condurre affari illeciti con la
Nei vecchi borghi dell'Umbria la vita segue ancora i rituali di una volta, come in una famiglia allargata, dove si sa tutto di tutti e le vicende personali, in un gossip ante litteram, sono argomento di conversazione. In uno di questi borghi una ragazza