Nonostante la frenesia, il Natale, come nessun´altra festa, oggi come ieri affascina moltissime persone, anche lontane dalla fede cristiana. A cosa si deve tutto ciò? Non si dica che questo è l´incanto di quando si era bambini, al... (continua)
Come si diventa ciò che si è. Ecce homo e altri scritti autobiografici, Università e professioni di Friedrich Nietzsche edito da FeltrinelliCome si diventa ciò che si è. Ecce homo e altri scritti autobiografici
L'edizione del 1908 di \Ecce homo\ di Nietzsche (Roecken Lutzen 1844, Weimar 1900) qui riprodotta, è accompagnata da tutti gli scritti autobiografici. Questa operazione si spiega con la concezione dello stesso Nietzsche, il quale non separava mai la vita
\Chi sa respirare l'aria che circola nei miei scritti, sa che è l'aria delle grandi altezze, che è un'aria fine. Bisogna esserci nati, altrimenti si corre il rischio di buscarsi un raffreddare. Il ghiaccio è vicino, la solitudine è immane - ma come
\Chi sa respirare l'aria che circola nei miei scritti, sa che è l'aria delle grandi altezze, che è un'aria fine. Bisogna esserci nati, altrimenti si corre il rischio di buscarsi un raffreddare. Il ghiaccio è vicino, la solitudine è immane - ma come
\Chi sa respirare l'aria che circola nei miei scritti, sa che è l'aria delle grandi altezze, che è un'aria fine. Bisogna esserci nati, altrimenti si corre il rischio di buscarsi un raffreddare. Il ghiaccio è vicino, la solitudine è immane - ma come
Nell'autunno del 1888, nelle febbrili settimane che precedettero l'«euforia di Torino» e il successivo, definitivo silenzio, vennero scritte queste pagine che rimangono una delle vette stilistiche di Nietzsche e insieme un tentativo senza precedenti (e
Nell'autunno del 1888, nelle febbrili settimane che precedettero l'«euforia di Torino» e il successivo, definitivo silenzio, vennero scritte queste pagine che rimangono una delle vette stilistiche di Nietzsche e insieme un tentativo senza precedenti (e
Nell'autunno del 1888, nelle febbrili settimane che precedettero l'«euforia di Torino» e il successivo, definitivo silenzio, vennero scritte queste pagine che rimangono una delle vette stilistiche di Nietzsche e insieme un tentativo senza precedenti (e
La dimensione interiore, da cui la poesia di Giovanna Cavone attinge le parole, ricompone, ricostruisce l'infranto dell'esistere singolo e del vivere storico, per cui tutto ciò che nella vita diventa o si struttura come disperso, errante, migrante, alla
La dimensione interiore, da cui la poesia di Giovanna Cavone attinge le parole, ricompone, ricostruisce l'infranto dell'esistere singolo e del vivere storico, per cui tutto ciò che nella vita diventa o si struttura come disperso, errante, migrante, alla
Si può diventare comunisti dopo il 1989? Esserlo già stati è un altro conto: ma diventarlo (o ri-diventarlo)? Per Vattimo è possibile e doveroso visto che nessuna terza o quarta via, accettando di fatto il sempre più rigido elitarismo del capitale, è in
Com'è possibile trarre dai propri genitori un'eredità degna di essere acquisita, senza che loro ne abbiano il pur che minimo sentore? Com'è possibile cogliere ciò che merita di essere conservato e sviluppato per la costruzione del proprio sé, all'interno