Che cos'è un cantiere? Perché la gru non si ribalta? Come si costruisce un ponte? Quando si è piccoli, il mondo sembra molto grande. Per fortuna c'è il topolino Pino, che ha sempre una risposta alle domande dei bambini. Illustrazioni chiare e grandi
Che cosa sono i giochi creativi? Il tappo volante, la macchina a vento, il tuffabiglia, il pendolino, la tombola dialettale, la torre di mani, il dado delle forme, la girandola, l'hula-frisbee, il ponte piramidale... giochi che potete creare voi stessi
Che cosa sono i giochi creativi? Il tappo volante, la macchina a vento, il tuffabiglia, il pendolino, la tombola dialettale, la torre di mani, il dado delle forme, la girandola, l'hula-frisbee, il ponte piramidale... giochi che potete creare voi stessi
Allegra, la protagonista, a volte giovane donna, a volte bambina è affetta da \mal di vivere\, una sensibilità dolorosa e commovente, una fame d'amore antica, un'acuta intelligenza. È in dissonanza dal correre veloce dei nostri tempi, che ci impone la
\La strada era occupata da profughi che con carri con sopra donne e bambini, con dei mazzi di granturco, e pochi panni, venivano per passare il ponte. Noi si marciava per uno, per trovare meglio un passaggio in mezzo alla marea della folla, messa assieme
Allegra, la protagonista, a volte giovane donna, a volte bambina è affetta da \mal di vivere\, una sensibilità dolorosa e commovente, una fame d'amore antica, un'acuta intelligenza. È in dissonanza dal correre veloce dei nostri tempi, che ci impone la
\La strada era occupata da profughi che con carri con sopra donne e bambini, con dei mazzi di granturco, e pochi panni, venivano per passare il ponte. Noi si marciava per uno, per trovare meglio un passaggio in mezzo alla marea della folla, messa assieme
Il bambino adottato è un bambino nato due volte. Nonostante le grandi capacità e le molte risorse, per vivere e crescere sano in un mondo nuovo necessita di enormi attenzioni da parte dei nuovi genitori. Come costruire un ponte tra i due mondi? Come
Il volume nasce dall'esigenza di approfondire il tema dell'adozione internazionale ed in particolare dell'inserimento scolastico dei bambini provenienti da paesi stranieri partendo dall'analisi dei contesti di provenienza dei minori stessi e dal confronto
Piccole storie di prodigi che nascono dai sogni ribelli e dai desideri dei bambini; racconti di personaggi lunatici, a volte incongrui, di oggetti dimenticati dalla pigrizia e dall'ignavia degli adulti, che prendono vita e parola; storie scritte col tocco
Il volume nasce dall'esigenza di approfondire il tema dell'adozione internazionale ed in particolare dell'inserimento scolastico dei bambini provenienti da paesi stranieri partendo dall'analisi dei contesti di provenienza dei minori stessi e dal confronto
In questo numero: Mariagrazia Farina: Oltre ogni confine: il fenomeno dei \bambini di Vienna\dalle \Feriencolonien\ al soggiorno a Faenza; Federica Bazzani: Il mercato informale del credito a Forlìnella prima metà dell'Ottocento. Vizi e virtù; Paola
Piccole storie di prodigi che nascono dai sogni ribelli e dai desideri dei bambini; racconti di personaggi lunatici, a volte incongrui, di oggetti dimenticati dalla pigrizia e dall'ignavia degli adulti, che prendono vita e parola; storie scritte col tocco
Il bambino adottato è un bambino nato due volte. Nonostante le grandi capacità e le molte risorse, per vivere e crescere sano in un mondo nuovo necessita di enormi attenzioni da parte dei nuovi genitori. Come costruire un ponte tra i due mondi? Come
Il ponte adottivo. Saldare le storie di vita dei bambini d'origine straniera a scuola, Università e professioni di Paolina Pistacchi, Beatrice Accorti Gamannossi edito da UnicopliIl ponte adottivo. Saldare le storie di vita dei bambini d'origine straniera
Il volume nasce dall'esigenza di approfondire il tema dell'adozione internazionale ed in particolare dell'inserimento scolastico dei bambini provenienti da paesi stranieri partendo dall'analisi dei contesti di provenienza dei minori stessi e dal confronto
In questo numero: Mariagrazia Farina: Oltre ogni confine: il fenomeno dei \bambini di Vienna\dalle \Feriencolonien\ al soggiorno a Faenza; Federica Bazzani: Il mercato informale del credito a Forlìnella prima metà dell'Ottocento. Vizi e virtù; Paola
Buone abitudini: bimbi felici, famiglie felici. Accompagnare i più piccoli a vivere le emozioni di tutti i giorni non è sempre un compito facile. Capita spesso di avere dei dubbi, delle insicurezze e di non sapere che parole, gesti o maniere usare per
L'uccellino dalle piume blu e altre storie. Fiabe per grandi... e per bambini, Libreria dei Ragazzi di Federica Francesconi edito da Il Ponte VecchioL'uccellino dalle piume blu e altre storie. Fiabe per grandi... e per bambini