L'edizione critica del testo letterario, Università e professioni di Michelangelo Zaccarello edito da Mondadori EducationL'edizione critica del testo letterario
Se diciamo di «aver letto un libro» usiamo un'astrazione che identifica un'opera letteraria con l'insieme di idee, fatti e personaggi che vi compaiono; ma siamo sicuri che a quest'espressione di comodo corrisponda una realtà effettivamente unica? La
Se diciamo di «aver letto un libro» usiamo un'astrazione che identifica un'opera letteraria con l'insieme di idee, fatti e personaggi che vi compaiono; ma siamo sicuri che a quest'espressione di comodo corrisponda una realtà effettivamente unica? La
Oggi la branca della filologia chiamata ecdotica ama definirsi critica testuale, quasi l'analisi del testo compiuta dal critico letterario non fosse essa pure critica testuale. Già gli strutturalisti avevano tentato di costruire una metodologia di analisi
Oggi la branca della filologia chiamata ecdotica ama definirsi critica testuale, quasi l'analisi del testo compiuta dal critico letterario non fosse essa pure critica testuale. Già gli strutturalisti avevano tentato di costruire una metodologia di analisi
Oggi la branca della filologia chiamata ecdotica ama definirsi critica testuale, quasi l'analisi del testo compiuta dal critico letterario non fosse essa pure critica testuale. Già gli strutturalisti avevano tentato di costruire una metodologia di analisi
Il presente volume è concepito come continuazione di S. Lanna, Mesomede. Inno a physis. Introduzione, testo critico, traduzione, commento, \Quaderno di Seminari Romani, 15, 2013. L'Inno a Iside merita attenzione sia all'interno del panorama letterario
Il presente volume è concepito come continuazione di S. Lanna, Mesomede. Inno a physis. Introduzione, testo critico, traduzione, commento, \Quaderno di Seminari Romani, 15, 2013. L'Inno a Iside merita attenzione sia all'interno del panorama letterario
Il presente volume è concepito come continuazione di S. Lanna, Mesomede. Inno a physis. Introduzione, testo critico, traduzione, commento, \Quaderno di Seminari Romani, 15, 2013. L'Inno a Iside merita attenzione sia all'interno del panorama letterario