Il ragazzo della porta accanto. Ecco chi era Dash Frasier, il mio eroe fin dal giorno in cui ci siamo conosciuti, quando io avevo sei anni e lui nove. Sua sorella era la mia migliore amica e noi tre eravamo un'allegra compagnia. Poi, durante un'afosa
Il ragazzo della porta accanto. Ecco chi era Dash Frasier, il mio eroe fin dal giorno in cui ci siamo conosciuti, quando io avevo sei anni e lui nove. Sua sorella era la mia migliore amica e noi tre eravamo un'allegra compagnia. Poi, durante un'afosa
La Presenza Divina nell'uomo è Scintilla, raggio del Sole centrale che tutto muove e tutto comprende nelle sue infinite manifestazioni. L'Io spirituale, la Presenza Divina in noi, ci rende immensamente potenti quando siamo uniti a Lui e coscienti della
La Presenza Divina nell'uomo è Scintilla, raggio del Sole centrale che tutto muove e tutto comprende nelle sue infinite manifestazioni. L'Io spirituale, la Presenza Divina in noi, ci rende immensamente potenti quando siamo uniti a Lui e coscienti della
\Puoi raccontare la storia come ti pare, mi ha detto, puoi essere io o lui o lei o noi o loro o tu, e comunque non mentirai, anche se forse racconterai due storie in una.\. La città sopravvive come sospesa, a cavallo tra due montagne tagliate da una
\Puoi raccontare la storia come ti pare, mi ha detto, puoi essere io o lui o lei o noi o loro o tu, e comunque non mentirai, anche se forse racconterai due storie in una.\. La città sopravvive come sospesa, a cavallo tra due montagne tagliate da una
\Otto anni fa io e il Selvaggio abbiamo deciso di trovare un posto isolato, lontano dai servizi, dalle comodità e dagli altri uomini per vivere in piena serenità e pace. Proprio noi tre: io, lui e il Selvaggio Junior che ancora era nel pancione. Dopo
\Otto anni fa io e il Selvaggio abbiamo deciso di trovare un posto isolato, lontano dai servizi, dalle comodità e dagli altri uomini per vivere in piena serenità e pace. Proprio noi tre: io, lui e il Selvaggio Junior che ancora era nel pancione. Dopo
L'autore di questa raccolta di racconti brevi si conosce e si accetta descrivendo la vita di oltre una sessantina di personaggi immaginari, maschili e femminili, i quali divengono lui medesimo, suoi autoritratti. Egli ha compreso che in ognuno di noi non
L'autore indica in quest'opera la ricerca della via interiore, la ricerca dell'io autentico. Per lui \iniziazione\ significa aprire le porte al mistero che ognuno si porta dentro, al divino in noi; l'uomo dovrebbe diventare un collaboratore su questa via,
L'autore indica in quest'opera la ricerca della via interiore, la ricerca dell'io autentico. Per lui \iniziazione\ significa aprire le porte al mistero che ognuno si porta dentro, al divino in noi; l'uomo dovrebbe diventare un collaboratore su questa via,
Per la prima volta Dori Ghezzi, la donna che dal 1974 è stata accanto a Fabrizio De André, parla della sua vita e del suo rapporto con il piú carismatico cantautore italiano. E riesce nel prodigio di restituirci un De André inedito, perché visto
Per la prima volta Dori Ghezzi, la donna che dal 1974 è stata accanto a Fabrizio De André, parla della sua vita e del suo rapporto con il piú carismatico cantautore italiano. E riesce nel prodigio di restituirci un De André inedito, perché visto
Io e loro. Lui e noi. Cronache di un marito. Cronache di una moglie, Libri di Brunella Gasperini edito da GAEditoriIo e loro. Lui e noi. Cronache di un marito. Cronache di una moglie
Le vicende a tratti esilaranti, ironiche, divertenti e autobiografiche di una famiglia giuliva e briosa con sette personaggi ben definitivi che formano il nucleo fisso del pianeta casalingo dell'autrice. Racconti semiseri, battute, litigate ma soprattutto
Le vicende a tratti esilaranti, ironiche, divertenti e autobiografiche di una famiglia giuliva e briosa con sette personaggi ben definitivi che formano il nucleo fisso del pianeta casalingo dell'autrice. Racconti semiseri, battute, litigate ma soprattutto
«E voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15): attorno a questo interrogativo centrale del Vangelo, formulato da Gesù stesso, ruota l'identità di un discepolo cristiano. «Chi è lui? Questa domanda semplice e senza tempo è giunta a noi attraverso i secoli.