Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977), Libreria delle Donne edito da VandA edizioniManifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)
\Radicale\, a partire dal '68 e fino alla fine degli anni Settanta, fu soprattutto il \soggetto imprevisto\ del femminismo. Con la sua peculiare combinazione di rabbia e proiezione utopica, il manifesto politico è il genere che meglio si presta a
\Radicale\, a partire dal '68 e fino alla fine degli anni Settanta, fu soprattutto il \soggetto imprevisto\ del femminismo. Con la sua peculiare combinazione di rabbia e proiezione utopica, il manifesto politico è il genere che meglio si presta a