Va tutto bene-It's all good. Jazz, erba, rock, rivoluzione, esilio. Testo inglese a fronte, Libri Economici e d'Occasione di John Sinclair edito da Stampa AlternativaVa tutto bene-It's all good. Jazz, erba, rock, rivoluzione, esilio. Testo inglese a
Canto Jazz e dintorni, agilità, senso del ritmo, interpretazione, improvvisazione, gestione del palco e della band, sono alcune delle tappe che scandiscono questo viaggio lungo la vocalità di oggi. Il tutto dal punto di vista poco convenzionale e un po'
Canto Jazz e dintorni, agilità, senso del ritmo, interpretazione, improvvisazione, gestione del palco e della band, sono alcune delle tappe che scandiscono questo viaggio lungo la vocalità di oggi. Il tutto dal punto di vista poco convenzionale e un po'
Esigevano tutto, e donavano tutto.\r\nPassati alla storia come \l'età del jazz\, gli anni Venti furono, secondo Fernanda Pivano, «il decennio di tutte le proteste e di tutte le rivolte, delle utopie più ottimistiche e delle delusioni più spietate».
Esigevano tutto, e donavano tutto.\r\nPassati alla storia come \l'età del jazz\, gli anni Venti furono, secondo Fernanda Pivano, «il decennio di tutte le proteste e di tutte le rivolte, delle utopie più ottimistiche e delle delusioni più spietate».
Abbiamo Tutti un Blues da Piangere è un bellissimo viaggio autobiografico nella musica jazz dagli anni '50 a oggi. Dagli esordi lucchesi ai grandi palchi d'Italia e del mondo, Giovanni Tommaso ci racconta la sua carriera di musicista nata e cresciuta
Abbiamo Tutti un Blues da Piangere è un bellissimo viaggio autobiografico nella musica jazz dagli anni '50 a oggi. Dagli esordi lucchesi ai grandi palchi d'Italia e del mondo, Giovanni Tommaso ci racconta la sua carriera di musicista nata e cresciuta
Toni Mannaro è arrivato in città con due valigie. Nella prima ci sono tutti i suoi sogni, scritti su tanti foglietti colorati. Nella seconda, una custodia di pelle nera, c'è il suo sassofono. Il sax è la sua vita. E anche il suo sogno numero uno,
Toni Mannaro è arrivato in città con due valigie. Nella prima ci sono tutti i suoi sogni, scritti su tanti foglietti colorati. Nella seconda, una custodia di pelle nera, c'è il suo sassofono. Il sax è la sua vita. E anche il suo sogno numero uno,
Affinate il vostro gusto. Cominciate a frequentare qualche occasione di cultura \alta\. Mostre, musei, concerti di jazz e di musica classica, rappresentazioni teatrali... tutti gli eventi culturali contribuiscono a far crescere la vostra sensibilità. Un
«Non ho visto. Ho osservato con anima empatica tutto ciò che mi ha circondato.» L'impatto che si ha con una prima lettura dell'opera di Ennio Santagiuliana è di trovarsi di fronte a un viaggio complesso, tra la propria mente e quella realtà che vive
«Non ho visto. Ho osservato con anima empatica tutto ciò che mi ha circondato.» L'impatto che si ha con una prima lettura dell'opera di Ennio Santagiuliana è di trovarsi di fronte a un viaggio complesso, tra la propria mente e quella realtà che vive
Affinate il vostro gusto. Cominciate a frequentare qualche occasione di cultura \alta\. Mostre, musei, concerti di jazz e di musica classica, rappresentazioni teatrali... tutti gli eventi culturali contribuiscono a far crescere la vostra sensibilità. Un
Una corsa sfrenata attraverso l'America dei gangster. Il jazz, il proibizionismo, l'emigrazione. Un romanzo intenso. L'epopea del Colosimo's a Chicago e dell'Harvard Inn a New York, mete di tutti i gaudenti dell'epoca. Potere, amore, omicidio, dollari. I
Una corsa sfrenata attraverso l'America dei gangster. Il jazz, il proibizionismo, l'emigrazione. Un romanzo intenso. L'epopea del Colosimo's a Chicago e dell'Harvard Inn a New York, mete di tutti i gaudenti dell'epoca. Potere, amore, omicidio, dollari. I
Roberto Formignani si innamora da giovanissimo del blues, universo scoperto grazie ai dischi jazz del padre e a quelli rock del fratello maggiore. Compra la prima chitarra a dodici anni, passa i pomeriggi chino sullo strumento e cerca di riprodurre i
Roberto Formignani si innamora da giovanissimo del blues, universo scoperto grazie ai dischi jazz del padre e a quelli rock del fratello maggiore. Compra la prima chitarra a dodici anni, passa i pomeriggi chino sullo strumento e cerca di riprodurre i
Darsi regole, e poi infrangerle con senso di responsabilità. Un paradosso, solo apparente, per vincere la sfida di sempre: lavorare serenamente, tutti insieme. Dove trovare suggerimenti per raggiungere questo obiettivo? Erika Leonardi ci prova con il jazz
Darsi regole, e poi infrangerle con senso di responsabilità. Un paradosso, solo apparente, per vincere la sfida di sempre: lavorare serenamente, tutti insieme. Dove trovare suggerimenti per raggiungere questo obiettivo? Erika Leonardi ci prova con il jazz