La grappa di Muller Thurgau è ottenuta dalla distillazione di vinacce provenienti dai vigneti terrazzati dell'alta Valle di Cembra. Si presenta brillante, con intensi, fini e puliti profumi di vinaccia aromatica, floreale e note balsamiche. Al gusto
La Grappa della Val di Cembra è il prodotto storico della nostra azienda e racchiude in se la storia e la tradizione del distillare nella nostra valle. Ottenuta dalla distillazione di vinacce di più vitigni, quali la Schiava, il Müller Thurgau ,lo
La Grappa della Val di Cembra è il prodotto storico della nostra azienda e racchiude in se la storia e la tradizione del distillare nella nostra valle. Ottenuta dalla distillazione di vinacce di più vitigni, quali la Schiava, il Müller Thurgau ,lo
La grappa di Muller Thurgau è ottenuta dalla distillazione di vinacce provenienti dai vigneti terrazzati dell'alta Valle di Cembra. Si presenta brillante, con intensi, fini e puliti profumi di vinaccia aromatica, floreale e note balsamiche. Al gusto
Grappa di monovitigno Muller Thurgau che ha riposato per circa 30 mesi in barriques di rovere. Grappa dal gusto molto morbido e delicato, l 'invecchiamento ne ha esaltato la delicatezza dei profumi floreali.
Grappa di monovitigno Muller Thurgau che ha riposato per circa 30 mesi in barriques di rovere. Grappa dal gusto molto morbido e delicato, l 'invecchiamento ne ha esaltato la delicatezza dei profumi floreali.
Delicata, morbida e fruttata, così si presenta la Grappa di Müller Thurgau , dell'Azienda Agricola Pojer e Sandri. Distillata in alambicco discontinuo a bagnomaria, questa grappa nasce da vinacce dell'omonimo varietale, lavorate
La Valle di Cembra vanta una buona produzione di uve Müller Thurgau, vitigno capace di esaltarsi al meglio in certe zone rivelatesi particolarmente adatte al suo sviluppo. Un vitigno esigente, ma anche generoso, da cui si ottengono dei vini bianchi
La grappa Delicata Marzadro è ottenuta dalla varietà di due vinacce trentine a bacca bianca: Chardonnay e Müller Thurgau. Dalla perfetta unione di queste due varietà si ottiene una grappa dal tipico aroma erbaceo e fruttato con una struttura morb...
CULTO GRAPPA DI MULLER THURGAU SELEZIONE DI PREGIO 70 CL IN ASTUCCIO DI LATTA CULTO GRAPPA DI MULLER THURGAU SELEZIONE DI PREGIO 70 CL IN ASTUCCIO DI LATTA
Nasce dalle nobili vinacce di sole uve Müller Thurgau utilizzate per la produzione dello Spumante Ferrari; vinacce di straordinaria morbidezza, ricche di mosto frutto di una soffice pressatura, distillate in proprio rispettando la secolare tradizion
Vinacce:di uve Mller ThurgauCARATTERISTICHE ORGANOLETTICHEAspetto visivo:cristallina in trasparenza e tonalita' di colore.Sensazioni olfattive:aromi erbacei per passare a note di fiori selvatici.Sensazioni gustative:calda, morbida gentileSensazioni retro
La Valle di Cembra vanta una buona produzione di uve Müller Thurgau, vitigno capace di esaltarsi al meglio in certe zone rivelatesi particolarmente adatte al suo sviluppo. Un vitigno esigente, ma anche generoso, da cui si ottengono dei vini bianchi
Walcher Grappa MÜLLER THURGAU, (1x 0,50l) - specialità dell'Alto Adige, sentori di frutta passita e vaniglia, sapore della natura GRAPPA MÜLLER THURGAU: Leggermente aromatica con note fruttate piacevoli e sentori di frutta passita e vaniglia Armoniosa e
Grappa Bianca Trentino alto adige. La Grappa Muller Thurgau Zeni è prodotta con lomonimo vitigno. Il Muller Thurgau è un vitigno a frutto bianco ottenuto dallincrocio del Riesling Renano con il Sylvaner verde, eseguito nel 1882 dal ricercatore di nome
Grappa Stravecchia Le Diciotto Lune Barrique Marzadro 70cl con Astuccio Legno Zona di produzione: - Uve: Vinacce Di Marzemino, Teroldego, Cabernet, Schiava, Chardonnay, Moscato E Muller Thurgau Affinamento: Affinata 18 mesi - Colore: Al naso: - Al palato: