Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti
Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine ed affina per 18 mesi in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia, che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore.
Le 18 Lune è una celebre etichetta di Grappa stravecchia. È ottenuta dalla distillazione di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay; affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno
Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti
Grappa di monovitigno dal profumo fine ed elegante e dal gusto intenso e asciutto. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria di vinacce Chardonnay in alambicco discontinuo, affina per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di Rovere da 225 litri,
Grappa in edizione limitata dal sapore morbido e dal profumo aromatico, Riserva Acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si mostra preziosa e complessa.
Grappa in edizione limitata, rotonda e delicata sia all'olfatto che al gusto. Gusto pieno di grande personalità, dal profumo ampio e dal bouquet fine ed elegante. Struttura complessa ma decisamente morbida. Proveniente da vinacce di uve rosse quali
Grappa in edizione limitata dal gusto pieno e di grande personalità, è un'esplosione di sensazioni, profumo complesso e struttura decisa che esaltano il lavoro di selezione della vinaccia abbinata alla lenta e paziente maturazione della Grappa. Il sapore
Grappa in edizione limitata dal sapore morbido e dal profumo aromatico, Riserva Acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si mostra preziosa e complessa. Nasce da vinac
Grappa in edizione limitata, rotonda e delicata sia all'olfatto che al gusto. Gusto pieno di grande personalita', dal profumo ampio e dal bouquet fine ed elegante. Struttura complessa ma decisamente morbida. Proveniente da vinacce di uve rosse quali
Grappa di monovitigno dal profumo fine ed elegante e dal gusto intenso e asciutto. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria di vinacce Chardonnay in alambicco discontinuo, affina per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di Rovere da 225 litri,
Grappa Affina Riserva Ciliegio Marzadro 1Litro (Cassetta in Legno) Rotonda e delicata, sia negli aromi che nel sapore, questa Grappa in edizione limitata realizzata dalla Distilleria Marzadro raffigu...
Affina è la linea di grappe di Andrea Marzadro in cui si misura l'effetto dei diversi legni di invecchiamento. Riserva Ciliegio è una grappa in edizione limitata ottenuta da vinacce di Lagrein e Pinot Nero, distillate a bagnomaria in alambicco discontinuo
Grappa Affina Riserva Rovere Marzadro 1Litro (Cassetta in Legno) Un gusto pieno ed una grande personalità contraddistinguono questa Grappa, un'esclusiva edizione limitata firmata dalle Distillerie...
Grappa in edizione limitata dal sapore morbido e dal profumo aromatico, Riserva Acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si mostra preziosa e complessa. Nasce da vinac
Marzadro, Grappa Affina Riserva Acacia, invecchiamento 10 anni - bottiglia in vetro da 1l Gusto: al palato si mostra preziosa e complessa, morbida e persistente Profumo: aromatico, avovlgente, ricco di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce